Piranha Legacy Italia


Sezioni: 

Risen Italia è online!

Finalmente il Fansite Italiano Ufficiale dedicato a Risen apre i suoi battenti e dà il benvenuto ai fan italiani, molti dei quali ci seguono fin dall’apertura del Forum. A poco più di due mesi prima dell’uscita del gioco siamo lieti di presentarvi, con i permessi di Deep Silver/Koch Media, un sito che si propone di raccogliere e divulgare tutte le informazioni rilasciate, passate e future, riguardanti Risen. Partiti da un’idea, grazie ad un impegno costante e al sostegno di una community fiorente, siamo riusciti ad aprire dapprima il forum e adesso, non senza numerose difficoltà, anche il fansite, che è ancora lontano da essere completo e definitivo. Ovviamente ci impegniamo nel prossimo futuro a integrare i contenuti attualmente assenti e quelli che usciranno e a migliorare complessivamente il tutto. Buona navigazione.
Sezioni: 

Anteprima su Risen

Dopo gli esperimenti dei Piranha Bytes col concetto di “Open-World” in Gothic 3 ed essersi quindi tirati addosso l’ira di molti fan, il team di Essen sta cercando di tornare ai suoi vecchi punti di forza. La sintesi dei loro concetti di game design e le nuove tecnologie sembra molto promettente.

La spiaggia dove l'avventura ha inizio.

A marzo, World of Risen ha avuto l’opportunità di dare un’occhiata approfondita al nuovo gioco dei Piranha Bytes. Lo sviluppo di Risen ha raggiunto un punto molto avanzato, per cui è già giocabile nella sua interezza, dall’inizio alla fine. Mancano ancora diversi video in-game all’appello e si sta lavorando alacremente al bilanciamento della difficoltà, ma solitamente queste cose avvengono sempre alla fine del processo di sviluppo. Anche il doppiaggio dei dialoghi non è ancora stato eseguito, in attesa della fine dello sviluppo, quando i testi degli storywriter saranno definitivi. Ciononostante il gioco sembra già molto completo, con un mondo di gioco interamente pronto e che può essere esplorato liberamente. Tutte le quest sono implementate, possono essere accettate e portate a termine. Non ci sono ostacoli allo svolgimento della storia, ad esempio a causa della mancanza di contenuti o di personaggi. Anche il motore grafico è fluido e stabile.

Il mondo di Risen

Come accadde anche per i precedenti giochi dei Piranha Bytes, anche stavolta un eroe senza nome viene scaraventato improvvisamente in un mondo a lui sconosciuto. L’assenza di un nome è funzionale all’identificazione del giocatore, che riesce ad impersonare più facilmente il personaggio che dovrà muovere. Quando ci si risveglia su una spiaggia, come uno dei pochi sopravvissuti ad un naufragio, ci si ritrova subito in una specie di tutorial che spiega le componenti fondamentali del sistema di controllo. Anche giocatori che non hanno mai giocato ai vari episodi di Gothic possono prendere subito la mano col sistema. Molto piacevole è l’integrazione armonica di questa breve sezione col resto del gioco, al contrario dei comuni rettangoli di testo in sovraimpressione. [ Leggi il resto dell’articolo! ]

Gothic 3 – Rilasciata la Community Patch 1.71 (Hotfix)

Dopo circa 4 settimane dall’uscita della community patch 1.70, il Community Patch Team ha rilasciato un hotfix aggiuntivo che risolve alcuni problemi riscontrati e dichiara che con questa patch il loro lavoro su Gothic 3 è terminato. Per l’installazione dell’hotfix è richiesta la CP 1.70; se l’avete già, potete semplicemente installare l’hotfix e continuare ad usare i vostri salvataggi della CP 1.70.

Attenzione: Dopo l’installazione dell’hotfix, avviando Gothic 3, bisognerà rimettere le impostazioni che avevate imposto con i salvataggi della CP 1.70 (in particolar modo il Bilanciamento Alternativo e l’Intelligenza Artificiale alternativa) poiché, in caso contrario, il gioco non riconoscerà alcun salvataggio. Inoltre, non tentate di rimettere il file UserOptions.ini vecchio (che magari avevate salvato tramite un backup precedente), poiché Gothic 3 andrebbe in crash all’avvio a causa di una modifica apportata dall’hotfix in quel file.

Visualizza il log degli aggiornamenti integrati nell’hotfix 1.71.

Download Hotfix 1.71:

Fusione delle patch per Gothic 3

Patch più recente (Full)

Dalla versione 1.6 della community-patch, le patch non ufficiali e quelle ufficiali sono state aggregate in un unico pacchetto da installare. L’ultima versione della community-patch contiene infatti la versione 1.12 delle patch ufficiale e la versione 1.6 della patch non ufficiale.

Download: http://www.gamershell.com/download_23102.shtml

Ricordiamo che anche questa patch è cumulativa e quindi è sufficiente installare questo unico pacchetto.
Nota: è consigliato, vista la notevole quantità di fix e modifiche apportate dalle patch, di installare una versione pulita di Gothic 3, installare l’ultima patch e quindi cominciare una nuova partita. In questo modo sarà possibile di godere anche delle molte migliorie al gameplay ed alle quest del gioco.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Gothic 3 – Rilasciata la Community Patch 1.70

Il 21 Marzo 2009 il Community Patch Team ha rilasciato la Patch 1.70 per Gothic 3, che dovrebbe essere l’ultima e quindi quella definitiva.
A partire dalla versione 1.6 delle community-patch, le patch non ufficiali e quelle ufficiali sono state aggregate in un unico pacchetto da installare. L’ultima versione della community-patch, la 1.70, è cumulativa e contiene infatti la versione 1.12 della patch ufficiale, la versione 1.70 della patch non ufficiale e la versione 1.0 della Patch Amatoriale Italiana.

Visualizza il log degli aggiornamenti integrati nell’ultima community-patch.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]