Anche quest’anno il team di Piranha Bytes Italia desidera esprimere i migliori auguri di buone feste e buon anno a tutta la community, ai vari team amatoriali ed agli altri fan-site dedicati a “Gothic Saga“, per tutto l’aiuto, il supporto e la piacevole presenza nei forum!
Anche l’anno venturo ci vedrà impegnati, come sempre, a farvi avere tutte il supporto e le notizie legate alla Saga, attendibili e completamente in italiano, direttamente su questo sito o sul nostro forum.
Il Gothic Translation Project (GTP) Team desidera esprimere i migliori auguri di buone feste a tutta la community e nel farlo vi lascia un regalo, che speriamo gradirete.
Questo è il comic ufficiale, creato da Ideenschmiede Paul & Paul, pubblicato da Egmont e approvato dai Piranha Bytes. Presenta la storie ufficiali degli amici dell’eroe; cosa sarà accaduto a loro prima e dopo essere stati gettati nella Colonia?…
Anche quest’anno l’intero team di Risen Italia desidera esprimere i migliori auguri di buone feste e buon anno a tutta la community, ai vari team amatoriali ed agli altri fan-site dedicati a “Risen”, per tutto l’aiuto, il supporto e la piacevole presenza nei forum online!
Anche l’anno venturo ci vedrà impegnati, come sempre, a farvi avere tutte le notizie legate a “Risen”, attendibili e completamente in italiano, direttamente su questo blog o sul nostro forum online.
Rinnoviamo quindi gli auguri a tutta la community ed al team di Deep Silver, dal quale per il 2011 ci aspettiamo un importante regalo…
Dopo diverse settimane trascorse ad effettuare test, modifiche e aggiunte rendiamo finalmente disponibile a tutti gli utenti di Gothic Italia la nostra ultima fatica: il “Quest Pack 4 – Update 2”. Questo secondo aggiornamento del “Quest Pack 4” non introduce nuovi contenuti ma implementa solo alcune correzioni ai bug riscontrati nella precedente versione della modifica.
A differenza della versione rilasciata ufficialmente da Humanforce, abbiamo deciso di realizzare due versioni del “Quest Pack 4 – Update 2”:
Una patch di aggiornamento per chi ha già installato il “Quest Pack 4 – Update 1” e volesse continuare ad utilizzare i vecchi salvataggi;
Una versione completa (full) per coloro i quali non avessero mai scaricato questa modifica o la volessero reinstallare da zero.
Riportiamo di seguito i cambiamenti apportati al “Quest Pack 4”, come descritti nel log dei cambiamenti.
Sui forum di WorldOfGothic è stata annunciata la Enhanced Edition di “Gothic 3: Forsaken Gods”. A dare un tono ufficiale al tutto è la formazione di una software house dai componenti del team della Community Patch, la Mad Vulture Games, e la collaborazione con JoWooD. Di seguito, il post originale tradotto in Italiano.
Sta arrivando!
Sì, avete letto correttamente! La Enhanced Edition di “Gothic 3 — Forsaken Gods” e la relativa patch che avete atteso per così tanto tempo, sta finalmente arrivando. Durante gli scorsi mesi non ci siamo riposati ed abbiamo lavorato incessantemente per migliorare l’addon di Gothic 3.
Il fansite russo Risen2.ru ha pubblicato una video intervista a Mike Hoge dei Piranha Bytes in cui si visitano gli studios della software house tedesca e si vedono alcuni dei Piranha al lavoro al loro nuovo “progetto segreto”.
Di seguito il video e la trascrizione in italiano:
“Sono Mark dei Piranha Bytes ed ora vi mostrerò i nostri studios.”
“I nostri publisher russi ci hanno chiesto di farvi fare un breve tour del nostro ufficio, per cui è quello che faremo. Seguitemi!”
“Questi sono Quy e, poco più là, Paul. Loro lavorano alla grafica di un nuovo progetto, che ovviamente è segretissimo per cui non possiamo farvi vedere i monitor. Quello là è Michael, il nostro managing director che presta attenzione ai nostri soldi.” [ride]
“La parte più importante è ovviamente la cucina, dove prepariamo il caffè. Ognuno ha la propria tazza, vedete, questa è la mia. Questa è quella di Tom, che in realtà non lavora più qui. OK.”
“Qui abbiamo degli altri artisti, Sasha e Didi. Fanno le cose da artisti. Qui vediamo un prototipo di un dialogo per il nostro prossimo gioco. Ovviamente vogliamo migliorare le scene con dialoghi e cose del genere. Non stai ascoltando? (rivolto a Didi) Sono molto occupati…”
Mike: “Mathias, dì ciao ai nostri amici russi.”
Mathias: “Salve, amici russi.”
Mike: “Qui vedete Stefan e Jan. Lui sta facendo degli artwork concettuali per il nostro nuovo prodotto. E Mario sta facendo roba tecnica. Non sappiamo cosa, ma a qualcosa sta lavorando.” [ride]
Mike: “Ecco, qui vedete i programmatori. Questo è Roman. Dì ciao ai nostri amici russi. Ci sono anche Andrey, Kurt e Philipp.”
Andrey: “Ciao Russia!”
Mike: “Stanno lavorando al nostro prossimo progetto, forse possiamo dare un’occhiata al PC di Philipp, a cosa sta lavorando.”
Philipp: “Niente di interessante qui.”
Mike: “Oh, ma dai. Vedo delle scatole e qualche colore strano. Ma cos’è?”
Philipp: “Questo è un prototipo per il rendering subacqueo, dovrebbe mostrare lo scattering ambientale della luce.”
Mike: “Stiamo facendo un gioco subacqueo quindi?”
Philipp: “Esatto. Con sottomarini e tutto!”
Mike: “È top-secret, scusate…”
Dopo quattro anni dalla sua uscita, Gothic 3 offre una grafica senza confronti, grazie alla Community Patch ed al PCGH-Ultra-INI. PC Games Hardware spiega come raggiungere questa qualità grafica, oltre a mostrare alcune immagini e un video (pagina originale).
Confronto tra versione normale e Ultra INI
Da quando Gothic 3 è apparso nel 2006, ne è passata di acqua sotto i ponti. Già allora la vista di Myrtana era eccellente, ma l’enorme quantità di bug spinse molti giocatori ad abbandonare il regno al centro del continente.
La Community Patch v1.74 incontra la PCGH-Ultra-Config: grazie all’attuale Community Patch v. 1.74, la maggior parte dei bugs è stata bandita da Gothic 3; inoltre i “Ritter des zwölften Feuerkelches” (i creatori delle Community Patch, N.d.T.) hanno modificato l’engine, la grafica e molte altre cose in maniera abbastanza sostanziale. Il log completo della patch comprende 100.000 caratteri e migliaia di correzioni – quindi un grande complimento da parte nostra!
Con la Community Patch v. 1.74 e la PCGH-Ultra-Config, grazie ad un exe modificato e all’eliminazione del problema memory leak, Gothic 3 crasha molto più raramente. Tuttavia, con tutti i dettagli al massimo e l’INI modificato, arriva ad occupare fino a 5 GB di Ram. Inoltre è necessaria una CPU molto potente, quindi sono consigliati Processori Core-i sotto overclock. La scheda grafica non dovrebbe fare altrettanta fatica, comunque alte risoluzioni sono possibili solo con schede di alto livello.
È disponibile la modifica per cambiare alcune musiche in Gothic 3 sviluppata da WarriorX. Questa modifica sostituisce delle soundtrack del gioco, ispirandosi in larga scala a God of War.
Lista delle soundtrack sostituite:
Titolo Gothic III – Titolo Gothic – Autore Originale
Myrtana explore day – Nature theme 2 – Kai Rosenkranz
Myrtana explore night – Night in the colony – Kai Rosenkranz
Woods explore day – Free mine – Kai Rosenkranz
Titolo Gothic III – Titolo God of War – Autore originale
Myrtana fight – Waking the sleeping Giant – Mike Reagan
Myrtana revolution – Battle of destiny – Mike Reagan
Silden falls – Temple of Afrodite – Mike Reagan
Innos day – The throne of Mount Olimpus – Mike Reagan
Menù principale – Main theme – Mike Reagan
Northmar low – Underwater world of poseidon – Mike Reagan
Desert sun 1 – The Challenge of Atlas – Mike Reagan
Desert sun 2 – The chamber of Zeus – Mike Reagan
The temple of Ancient – The challenge of Ades – Mike Reagan
Titolo Gothic III – Titolo Il Signore degli Anelli – Autore Originale
Myrtana showdown – End of all things – Howard Shore
Lista delle soundtrack ritoccate tramite programma:
Titolo Gothic III – Autore Originale – Autore Modifica
Nei forum di WorldOfRisen si riportano alcune indiscrezioni da parte di Quy, uno dei 3D-artist dei Piranha Bytes, a proposito di quanto ci attende in “Risen 2”.
Ribadendo che si tratta di una lista non ufficiale (seppure confermata sul forum da alcuni membri dei PB), ecco di seguito la traduzione in italiano del post:
Generale:
L’annuncio ufficiale del gioco ci sarà un po’ più tardi del previsto. I Piranha probabimente vogliono preparare più materiale concreto per poterlo mostrare in quell’occasione.
Probabilmente non ci sarà nessun mod-kit, ma questo dipende dalla decisione di Deep Silver.
I Piranha hanno deciso di introdurre novità in praticamente tutti gli ambiti del gioco.
Forse ci sarà un nuovo video del logo dei Piranha Bytes all’avvio del gioco.
Per lo sviluppo del gioco sono stati utilizzati nuovi programmi e si sfruttano nuove tecnologie.
Grafica ed animazione:
Il motore grafico è stato modificato radicalmente e la qualità della grafica sarà ancora superiore.
I modelli femminili (e gli altri modelli) verranno migliorati.
Per l’animazione si ricorrerà probabilmente al Motion Capture (in parte).
La fisica dei tessuti sarà migliorata.
Le animazioni di morte sono migliorate.
Storia:
La trama in generale è già pronta.
Personaggi non giocanti:
Saranno probabilmente presenti più personaggi amici dell’eroe.
Gameplay:
I Piranha hanno deciso di introdurre diverse novità in ambito di crafting.
Saranno presenti dei mini-giochi.
Saranno presenti gli insegnanti (per l’apprendimento delle abilità).
Interfaccia:
L’interfaccia verrà modificata radicalmente.
L’inventario avrà nuovamente capacità infinita.
Mondo di gioco:
Il mondo sarà più grande di quello di Risen.
Si tratta di nuovo di un mondo fantasy.
Non saranno presenti bambini.
Creature:
Saranno presenti animali normali, ma anche mostri che i Piranha hanno inventato.
Alcuni animali saranno “raccapriccianti e grotteschi”.
Altro:
Ci saranno diverse armature legate alle varie gilde.
Saranno presenti nuove armi per il combattimento corpo a corpo ed a distanza.
Sarà possibile uccidere personaggi ed animali amici.
Al GamesCom di Colonia, è stato appena annunciato che i Piranha Bytes stanno effettivamente lavorando a “Risen 2”. La notizia è stata data da Daniel Oberlerchner, il brand manager di Deep Silver che farà da publisher al gioco.
Questo chiarisce ogni possibile dubbio sul prossimo progetto dei Piranha, che quindi non sarà un ipotetico capitolo della saga di Gothic, né un gioco basato su una nuova proprietà intellettuale, bensì il successore di “Risen”.