Piranha Legacy Italia


Sezioni: 

Esclusiva: il nuovo eroe di Risen 2

In esclusiva italiana, siamo orgogliosi di potervi finalmente presentare un aggiornamento interessante per quanto riguarda lo sviluppo di “Risen 2 Dark Waters”, al quale i Piranha Bytes stanno continuando a lavorare e che probabilmente sarà pronto per la pubblicazione alla fine dell’anno corrente o all’inizio del 2012.

Dopo gli articoli di preview dei giorni scorsi, fin’ora abbiamo visionato solo qualche artwork/screenshot, con alcuni dettagli del gioco e di quella che sarà la nuova ambientazione. Di seguito invece, vi sveliamo in anteprima l’aspetto che avrà l’eroe nel prossimo episodio di Risen: decisamente diverso rispetto al suo aspetto precedente, soprattutto per via del nuovo spirito piratesco del titolo.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Anteprima di Risen 2: Dark Waters su G4tv.com



Su G4tv.com è disponibile un’anteprima di Risen 2: Dark Waters direttamente dalla Game Developers Conference. Eccone qui di seguito la traduzione:

Ci sono molti giochi che si contendono la vostra attenzione e i vostri soldi, quindi posso capire che siate più orientati verso i rilasci dei maggiori publisher, ma DEVO aggiungere Risen 2: Dark Water alla vostra conoscenza.

Principalmente: pirati. È un RPG sui pirati; stilosi, colorati pirati con gambe di legno e pappagalli, al contrario degli assassini pirati somali che uccidono i ricchi bianchi sugli yatch. Potenzialmente, questo gioco potrebbe fare per i tipi dagli occhi bendati ciò che Red Dead Redemption ha fatto per i cowboy: prendere un genere moribondo e renderlo di nuovo fantastico.

Gli eventi di Risen 2 accadono da 5 a 10 anni dopo gli eventi del titolo precedente, e ne condividono il protagonista.
Dopo aver salvato il mondo, vi ritroverete ad essere un ubriacone con un occhio solo – come Snake Plissken di “1997: fuga da New York”, ma più emo, e coi pantaloni.

Alla nostra dimostrazione alla GDC, un breve video d’introduzione ci guida verso l’inizio della trama: mostri marini attaccano le navi nelle vicinanze, e tu devi mettere un freno a questo sterminio. Il trailer poi ha mostrato alcune cose abbastanza eccitanti in arrivo, come pirati che si sparano a vicenda (dimenticate gli archi e frecce di Risen) e un personaggio che brandiva chiaramente una bambola voodoo, indicando che ci sarà un sistema di magia in perfetto abbinamento con l’ambientazione.

Deep Silver non ha parlato di un qualche sistema per animali da compagnia, ma io continuo a tenere viva la speranza per i pappagalli. Gli addetti hanno detto che non ci saranno combattimenti fra navi, perché l’idea rimane comunque quella di fare un grande gioco di ruolo, non di combattimenti navali.

Dopo il filmato introduttivo, ho provato di persona un piccolo assaggio del gameplay vero e proprio. L’aspetto generale è migliorato di molto rispetto al primo gioco. I colori sono più ricchi e brillanti e i dettagli molto meglio definiti. Il livello demo comprendeva una città pirata, riempita con improvvisate strutture pirata – è un po’ come una versione più dettagliata di World of Warcraft’s Booty Bay -, molte tavole accatastate alla meglio e architetture alla non-m’importa-come-sembra.

Abbiamo anche visto alcuni bei design dei mostri, tipo un impressionante ragno gigante, e anche dato un’occhiata al come il sistema degli accessori renderà ogni NPC unico e memoriabile, attraverso un perfetto mix di cappelli, armi, scarpe e altro.

Non c’è ancora una data di rilascio per Risen 2, ma di certo userò il mio occhio di vetro e anche quello ancora sano per continuare a tenere d’occhio questo gioco.

Sezioni: 

Preview di Risen 2 su GameStar TV

Nell’ultima edizione di GameStar TV, purtroppo disponibile soltanto per gli abbonati GameStar Premium, Petra Schmitz e Daniel Matschijewsky, i due redattori della rivista tedesca, parlano anche di Risen 2.

Fortunatamente per chi non è abbonato o non è versato nella lingua tedesca, non ci sono novità sul gioco oltre a quanto già rivelato: vengono resi noti la nuova ambientazione piratesca, le molteplici isole, i mostri straordinari ed il collegamento alla storia del precedente episodio della saga. Viene menzionata anche la ricerca del padre di Patty, con artwork ed immagini già note.

I redattori stimano che il gioco sia completo circa al 75% e quindi reputano improbabile una pubblicazione nel 2011. È invece più probabile che i Piranha cerchino di prendere tempo fino al 2012 per accertarsi che l’esperienza di gioco sia completa e priva di bug.

Patch v.2.00 Gothic 3: Forsaken Gods Enhanced Edition

Dopo circa un anno dall’inizio dei lavori da parte dei ragazzi della Mad Vulture Games (la software house costituita dai componenti del Community Patch Team) pubblichiamo, in esclusiva per Piranha Bytes Italia, la patch ufficiale relativa a Gothic 3: Forsaken Gods che cambia qualsiasi versione del gioco nella Enhanced Edition. Abbiamo utilizzato il termine “ufficiale” in quanto la patch è stata realizzata in collaborazione con JoWooD, che ne cura la commercializzazione.

Questa versione della patch è stata localizzata completamente in italiano dallo staff di Piranha Bytes Italia, il tutto grazie alla collaborazione diretta con i ragazzi del Community Patch Team; ciò significa che i testi introdotti nel gioco, i file interni, lo stesso installer della patch, il manuale e tutti gli altri contenuti sono rigorosamente in italiano. Questo risultato è stato possibile solo lavorando in stretto contatto con il Community Patch Team, gruppo con il quale lo staff di Piranha Bytes Italia è ormai da tempo in stretta cooperazione.

Gothic 3 Forsaken Gods Enhanced Edition Release Trailer

Per scaricare la patch, avere tutte le informazioni necessarie per installarla, il supporto e le indicazioni che abbiamo ritenuto interessanti ai fini della giocabilità di Forsaken Gods, dovete fare riferimento alla sezione Patch Forsaken Gods Enhanced Edition dedicata, presente nell’area “Download” di Gothic Italia.

Patch Enhanced Edition per Forsaken Gods disponibile la prossima settimana

La patch, che aggiorna tutte le precedenti versioni di Gothic 3: Forsaken Gods alla Enhanced Edition, verrà rilasciata la prossima settimana da Mad Vulture Games (in accordo con JoWooD) e in esclusiva da Piranha Bytes Italia.
I lavori svolti finora, tesi ad eliminare praticamente tutti i numerosi bug presenti nella versione originale, a migliorare la qualità grafica del gioco e ad ottimizzare il codice sorgente sono terminati. Restano da effettuare solo alcune verifiche relative all’installer, alla preparazione dei file sui server ed altri preparativi di rito.

Il download della versione italiana (la patch comprenderà comunque le altre lingue, ma l’eseguibile individuerà automaticamente la lingua italiana) sarà gratuito e verrà reso disponibile su Piranha Bytes Italia, oltre che sul sito di JoWooD e di Mad Vulture Games; gli utilizzatori della piattaforma Steam potranno acquistare e scaricare direttamente la versione Enhanced Edition di Gothic 3: Forsaken Gods.
Vi ricordiamo che, avendo collaborato direttamente con Mad Vulture Games, avrete a disposizione una versione del gioco completamente in italiano (il doppiaggio sarà sempre in inglese), compreso l’installer e il manuale della Enhanced Edition; basterà semplicemente installare il gioco e la patch. Inoltre, avrete tutte le informazioni necessarie sulla patch la prossima settimana, inclusi i dettagli sull’installazione, il link per il download e i nuovi requisiti di sistema.

Per avere un’idea generale riguardo alla mole di lavoro svolta, riportiamo qui sotto l’elenco degli interventi effettuati sul gioco, ovvero il registro delle modifiche.


Download (attenzione! Spoiler)

ChangeLog in italiano

Buona attesa!

Sezioni: 

Risen 2: Dark Waters – Anteprima di GRY-Online.pl

Nel forum RPG Codex è stata tradotta un’anteprima del sito polacco GRY-Online.


Il gioco inizia 10 anni dopo Risen, il protagonista è amareggiato e deluso perché le sue azioni non sono state così d’aiuto. Era riuscito a salvare un’isola ma, vedendo sempre più Titani risvegliarsi, si era unito all’Inquisizione, la fazione più potente.
La storia inizia a Caldera. L’Inquisizione ha trovato un modo per proteggerla dall’attacco dei Titani, ma la città non è autosufficiente e dipende da altre isole per le scorte di cibo ed altri beni. Purtroppo, le navi che salpano dirette alla città sono continuamente distrutte dai mostri che hanno iniziato a infestare gli oceani. Gira voce che alcuni pirati sappiano come affrontare quei mostri, per cui la nostra prima missione è di ottenere la loro fiducia.
I Piranha Bytes non intendono seguire lo stile scherzoso e scanzonato dei “Pirati dei Caraibi”. La loro visione nel gioco è molto più cupa e il mondo dovrebbe essere molto dettagliato a riguardo.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Risen 2: Una vita da pirata per me

Il sito TeamXbox ha rilasciato un’anteprima, sempre dal GDC, con alcune informazioni nuove rispetto a quelle note finora.


In questi giorni è necessario un enorme lavoro per sviluppare un videogioco destinato alla grande distribuzione su varie piattaforme. Vale a dire che richiede non solo persone, ma anche tempo e denaro. Gli sviluppatori tedeschi Piranha Bytes attualmente sono concentrati nella creazione del sequel di Risen, uscito nel 2009, con un team di 25 persone. Due membri del team hanno mostrato una versione pre-alpha al GCD, che sembra essere un’interessante continuazione della storia narrata nel gioco precedente.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Risen 2: Dark Waters – Anteprima di Spaziogames.it

Spaziogames.it, con l’inviato Luca ‘drleto’ Forte da San Francisco, ha rilasciato la seguente anteprima.


Che sia l’anno dei giochi di ruolo di stampo occidentale l’avevamo ormai intuito: Dragon Age 2, Skyrim, The Witcher 2, Two Worlds 2 e Divinity 2 sono tutti prodotti dall’elevato appeal, che vanno ad arricchire le fila di un genere che per molti anni sembrava destinato a sparire. Nonostante la vastità e la complessità di questi progetti ad eccellere possono essere parimenti team dai budget impressionanti come Bioware o produzioni minori, di un qualche sviluppatore europeo. È questo il caso di Risen 2 Dark Waters, seguito dell’interessante Risen, uscito circa due anni fa su PC e Xbox 360.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]