Piranha Legacy Italia


Domande e risposte con Deep Silver

Annunciamo, agli utenti di Risen Italia, l’apertura ufficiale e in esclusiva di una nuova discussione sul nostro forum nella quale potrete formulare i vostri interrogativi e soddisfare le curiosità sul gioco.

doberlec alias Daniel Oberlerchner, Brand Manager della Deep Silver, risponderà a tutte le domande proposte da voi utenti, anche in maniera piú dettagliata rispetto a quanto pubblicato finora. Ovviamente dovrete formulare le domande seguendo delle precise regole, riportate nel forum in prima pagina, e alle quali sarà necessario attenersi.

Per maggiori dettagli in merito, consultate la sezione dedicata del nuovo thread sul forum Deep Silver e alla quale vi invitiamo ad iscrivervi:

Domande e Risposte con doberlec su “Risen 2: Dark Waters”!

Un misterioso countdown…

Sul teaser site ufficiale di Risen 2: Dark Waters è comparso un misterioso conto alla rovescia, che terminerà domani. Cosa mai potrà accadere? Sarà la fine di JoWooD?…

Ah, no qui siamo su Risen Italia… 😀


P.S. Non verrà per caso rilasciato il primo trailer ufficiale, che Sakkio sta profetizzando ormai da settimane?… Non ci resta che aspettare domani sera per scoprirlo. 😉


00h 00m 00s

Sezioni: 

Risen – ModStarter

Risen ModStarter

Risen – ModStarter (Online DB Version)

Guida all’utilizzo del software

Questo programma di gestione delle mod è stato sviluppato dal moderatore e componente del supporto tecnico russo del forum di World of Risen, LordOfWAR, e tradotto in italiano e adattato dal moderatore del forum di Risen Italia, xardas66. Le ultime versioni del Risen – ModStarter (RMDS), piú stabili rispetto alle precedenti, introducono un’ulteriore novità: la possibilità di accedere ad un database online delle mod amatoriali per Risen o “Risen Mods DB“.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

RQMS-Fix

L’RQMS-Fix è un esempio di modifica dello script del Risen SDK. La stringa “OnQuestChange” viene utilizzata per ripristinare la funzione di richiamo dei comandi “GiveXP” e “ModifySkillValue” per il completamento delle missioni se la riga non supportata “RetroQuestMessageSystem” è attiva nella configurazione. Il vettore ModifySkillsSuccess delle missioni viene comunque applicato al PG se è trasformato.


Download

Nel link successivo (quello di nicode.net) bisogna cliccare sulla voce “Script_RQMS.dll”

Download da nicode.net

Download diretto da MediaFire


Installazione

Copiare il file “Script_RQMS.dll” nella sottocartella:

Disco locale (C:)\Programmi\Deep Silver\Risen\bin\scripts\

Nel precedente percorso è già presente il file “Script_Game.dll”.


Disinstallazione

Cancellare semplicemente il file “Script_RQMS.dll” dal percorso di installazione precedentemente indicato.

Forsaken Gods – Recensione di Multiplayer.it

Data di pubblicazione: 31/3/2011
Di Volodia Pellegrini.

(Fonte originale)

Gothic 3: Forsaken Gods Enhanced Edition – Tardivo ritorno a Myrtana

L’eroe senza nome torna per pacificare la terra uccidendo tutti coloro che ne minacciano la tranquillità: candideranno anche lui al nobel per la pace?

Gothic III e la relativa espansione stand alone Forsaken Gods sono stati le prime avvisaglie della crisi che avrebbe colpito la serie, culminata infine nell’indecente Arcania ed ora a quanto pare condannata all’oblio perpetuo con la sostanziale cancellazione dell’espansione Fall of Setarrif. È bene tuttavia precisare che i problemi presenti in Forsaken Gods non erano tanto nella snaturalizzazione del prodotto, quanto nel numero incredibile, inaccettabile e quasi tragicomico di bug, non solo a livello di giocabilità e gameplay, ma che andavano addirittura a minare la stessa possibilità di avviare il gioco. Tutti problemi già visti nel terzo capitolo e risolti dalla stessa utenza con una serie infinita di patch amatoriali, ma qui riproposti in numero maggiore e più difficili da trattare.
[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Sezioni: 

Gothicz.net intervista Mike Hoge

Su World of Risen è stato segnalato che il sito ceco Gothicz.net ha intervistato Mike Hoge dei Piranha Bytes.

Non abbiamo postato qui su Risen Italia l’intera intervista, perché parla soprattutto della serie Gothic. Se volete leggerla in versione integrale, andate a questa pagina di Gothic Italia.

Qui riportiamo solo le domande che riguardano in generale i Piranha Bytes e, quindi, anche Risen 1 e 2, omettendo i vari dettagli specifici su Gothic.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

I concept del logo di Risen 2: Dark Waters

World of Risen ha segnalato che sul blog di Volta, uno studio canadese specializzato nella creazione di concept art per videogiochi e film, sono state pubblicate alcune immagini che mostrano le varie fasi di sviluppo del logo di Risen 2: Dark Waters. Nella prima immagine potete vedere le diverse idee che hanno ispirato il logo: il tema piratesco, marino o lo stile del logo di Risen 1. Nella seconda invece compaiono le varie versioni del logo scelto, che appare nella terza immagine nella versione definitiva.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Igromania.ru intervista Mike Hoge

Su World of Risen è stata tradotta in inglese un’intervista fatta dal sito russo Igromania a Mike Hoge dei Piranha Bytes. Vi proponiamo di seguito la traduzione in esclusiva italiana.


Per un po’ di tempo, gli RPG tedeschi sono stati l’unica alternativa ai giochi prodotti da BioWare e Bethesda. Tuttavia ora sembrano avere qualche problema: dopo la bancarotta di Jowood, il futuro della famosa serie Gothic è ancora incerto; i produttori di Drakensang stanno sviluppando un Browser Game RPG; il progetto The Dark Eye: Demonicon sembra essere defunto, prima ancora di essere stato creato; e su Sacred 3 c’è ancora silenzio.

Fondamentalmente, solo i nostri vecchi amici, i veterani dei Piranha Bytes, stanno “lottando nell’arena”. Malgrado il successo piuttosto modesto di Risen 1, ne hanno annunciato il seguito. E considerando la situazione di Arcania: Gothic 4, sembra che Risen 2: Dark Waters sarà in grado di sopperire alla carenza di Gothic nei vari giocatori.

I Piranha Bytes avevano applicato le stesse idee dei tre Gothic a Risen 1 (per questo allora furono criticati da Igromania), ma stavolta hanno deciso di creare qualcosa di nuovo. Il sequel, infatti, non sarà altro che un RPG dedicato ai pirati: ci saranno cannoni, armi da fuoco, viaggi per mare. Per conoscere più dettagli, abbiamo intervistato uno dei responsabili del progetto, Mike Hoge.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]