Piranha Legacy Italia


Sezioni: 

JoWooD acquistata!

Dopo il calvario degli ultimi mesi dell’azienda austriaca ormai in fallimento, la televisione austriaca ORF ha fatto sapere oggi che JoWooD è stata acquistata dall’azienda Wingefors Invest AB, con sede in Svezia.

Il liquidatore che si è occupato della questione, Helmut Platzgummer, ha dichiarato che gli svedesi hanno acquisito la maggior parte di JoWooD e che le attività del publisher austriaco continueranno anche se in chiave più marginale. Non è stata assicurata la continuità di impiego agli attuali dipendenti JoWooD. Il publisher impiega al momento circa 85 persone, di cui 20-25 in Austria.

Dopo l’azione d’acquisto, la società svedese ha ottenuto la maggior parte della proprietà JoWooD in Austria e circa il 95% della società figlia SC Quantic LAB SRL con stabilimento in Romania.

Sezioni: 

Questo era il nostro obiettivo: realizzare il gioco più cool che sia mai stato creato.

Su World of Risen, Foobar ha tradotto in inglese l’intervista fatta dal sito Gamona.de a Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes. Come sempre, eccovi la traduzione italiana.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

Gamona: Ciao Björn. Anzitutto: dopo la presentazione di Risen 2, ho davvero avvertito l’urgenza di esplorare quel mondo, di scoprire tutto e muovermi in esso. Come è sempre accaduto con voi, molte aspetti dell’architettura appaiono attentamente realizzati a mano. Pensate che sia un complimento, se vi dico che mi ha ricordato un po’ The Witcher 2 pubblicato di recente?

Björn Pankratz: Sì, per me è sicuramente un complimento, perché so che The Witcher 2 è un gioco prodotto con molto impegno. Ci sforziamo sempre di offrire un buon look e di combinarlo con i nostri meccanismi tipici. Cerchiamo anche di rendere la grafica la migliore possibile e, quando veniamo paragonati a The Witcher 2, è sicuramente un grosso complimento per noi.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Ripulito come una nave in bottiglia – Anteprima di Risen 2

Alla fine di settimana scorsa il sito GameStar ha pubblicato online una lunga anteprima di Risen 2 – Dark Waters, insieme a nuove immagini, alcune delle quali già note, ma di bassa qualità.
Abbiamo pubblicato solamente oggi la notizia per presentarvi l’intero articolo, tradotto dal tedesco in italiano, con gli screenshot ad alta risoluzione e i nuovi artwork. Godetevi il pacchetto completo!

Le istruzioni dei Piranha Bytes per Risen 2 sono come segue: dapprima navigazione attenta tra gli scogli, dopodiché spiegare le vele decisionali del gioco di ruolo. Abbiamo dato un’occhiata all’ultimo modellino.

Un coccodrillo.

Sarebbe stato troppo bello in effetti: sebbene siamo riusciti a metter mano a Risen 2 per farci un’idea della grafica e dei controlli, non abbiamo avuto il permesso di dedicarci alla storia del gioco. “Abbiamo ancora così tanto da raccontare, non possiamo rivelarvi tutto da subito“, ci frena il producer Roman Grow. “Tutte le feature di base sono state implementate, ma siamo ancora in mezzo ad un processo di raffinamento durante il quale modificheremo molti dettagli. Non possiamo rivelarvi molto semplicemente perché da domani potrebbe essere radicalmente diverso. Ci prendiamo tutto il tempo che ci serve per rendere Risen 2 perfetto“, aggiunge.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

La fine dell’embargo!

World of Risen ha segnalato un interessante messaggio apparso sul blog di Joachim Hesse, vice-capo editore della rivista online spieletipps.de.

In ordine da sinistra a destra: Daniel 'doberlec' Oberlechner, Joachim Hesse e Björn Pankratz.

Durante l’incontro che ha avuto con Daniel ‘doberlec’ Oberlechner e Björn Pankratz, è emerso infatti che Koch Media-Deep Silver il 7 Giugno porrà fine all’embargo delle informazioni rilasciate su Risen 2 – Dark Waters.

In quella data saranno resi pubblici nuovi dettagli e saranno date nuove risposte.

Sarà un caso che la data coincide proprio con l’apertura dell’E3 a Los Angeles? Lo scopriremo tra pochi giorni.

Sezioni: 

Nuova intervista a Doberlec

Sul canale YouTube di risen2.ru è stata caricata un’intervista (in lingua Inglese) a Doberlec, Brand Manager di Deep Silver. Qui di seguito un piccolo riassunto degli argomenti trattati, non nuovi comunque a chi già segue da tempo le notizie sul nuovo piratesco GDR targato Piranha Bytes.

Alla prima domanda l’intervistatore chiede che cosa abbiano imparato dal primo capitolo della serie, quali lezioni apprese andranno a confluire in questa nuova avventura. Doberlec risponde anzitutto che questa volta hanno iniziato lo sviluppo console in contemporanea a quello della versione per PC, cosicché possa venire molto meglio del primo, ove lo sviluppo per Xbox360 era iniziato molto più tardi. Hanno inoltre imparato ad ascoltare molto di più i feedback ricevuti dalla stampa e dalla community, così da poter apportare modifiche mirate al gioco per riuscire a renderlo molto migliore.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

GamersGlobal intervista Björn Pankratz

Su World of Risen, Foobar ha tradotto in inglese un’interessante intervista fatta dal sito GamersGlobal a Björn Pankratz, Project Director dei Piranha Bytes. Come sempre, eccovi la traduzione italiana.

GamersGlobal: Björn, qualche volta mi capita di dire “GameStar” invece di “GamersGlobal”. Ti succede lo stesso con “Gothic” o riesci davvero a menzionare “Risen” senza problemi tutte le volte?

Björn Pankratz: Talvolta è difficile, devo ammetterlo. L’ho detto così tante volte nel corso degli anni, che è davvero dura levarselo dalla mente. Ma abbiamo iniziato qualcosa di nuovo, dopo tutti questi anni è stato un bene poter dare una spolverata a tutto e non dover continuare sempre una storia già iniziata.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Settimana a tema JoWooD: i Piranha Bytes sul futuro di Gothic

Pc Games ha pubblicato la prima di una serie di interviste sugli alti e bassi di JoWooD, con domande che verteranno in particolare sul futuro di Gothic, Arcania e compagnia. Trovate l’elenco completo degli intervistati su Gothic Italia.

Qui su Risen Italia iniziamo a postare l’intervista a Michael Rüve, dal momento che parla in generale dei Piranha Bytes, di cui fa parte.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]