Piranha Legacy Italia


Sezioni: 

Risen 2: hands-on

Ieri abbiamo pubblicato un estratto di un’anteprima di RPG Italia, ma stavolta si tratta di un articolo che entra ancor più nel dettaglio del gioco, rivelando alcune informazioni del tutto nuove.

Come promesso ecco l’atteso hands-on di Risen 2, provato per voi da RPG Italia. La demo messa a nostra disposizione da Koch Media aveva una durata complessiva di circa 40 minuti e coincideva in parte con la versione dimostrativa proposta alla Gamescon 2011 dello scorso agosto. Per darvi un’idea della location provata vi rimandiamo a questi video. Ad introdurre quanto abbiamo poi giocato pochi istanti dopo sono stati i due brand manager di Deep Silver, Daniel Oberlerchner e Peter Brolly.

L’eroe si trova in brache di tela di fronte alla sua nave, ormeggiata ad un molo nei pressi di una foresta tropicale. Poco più in là si intravede un arco di pietra ed una torre alla cui base monta la guardia un arcigno membro dell’Inquisizione. Oberlerchner rivela che questa è la seconda isola del gioco.

Ad accompagnarci è Patty decisamente meglio equipaggiata di noi. Interrogandola parte un breve dialogo che dà un suggerimento generico su come proseguire. Le texture degli NPC non sono il massimo. Il dettaglio appare un po’ approssimativo ma solo alcuni sembrano soffrire di questo difetto.

Decidiamo di dirigerci verso l’insediamento dell’Inquisizione. Dato che gran parte di questa demo è stata sviscerata dai fan di Risen 2 presenti alla fiera tedesca, passiamo oltre e ci ritroviamo nel bel mezzo della natura. Incappiamo ben presto in alcuni mostri: giaguari, cinghiali e scimmie particolarmente aggressive.
Il salto del personaggio è migliorato ma in generale le animazioni di interazione con l’ambiente circostante (raccolta piante e oggetti, movimenti e cambi di direzione) appaiono molto legnose e approssimative.

Continua su RPG Italia.

Sezioni: 

Viviamo il sogno – Intervista ai Piranha Bytes

Su World of Risen è stata segnalata una lunga intervista ai Piranha Bytes, fatta dal sito Krawall.de. Eccovi di seguito la traduzione in italiano!

Quando siamo andati a visitare la GamesCom, non abbiamo fatto soltanto le solite cose. Eccezion fatta per la lotta con la pizza nelle stanze dell’albergo, ma in quel caso si tratta di una buona tradizione. Quindi, invece di chiedere agli sviluppatori di parlarci della prossima data di pubblicazione, abbiamo preferito far loro delle domande un po’ più interessanti. Con Bioware abbiamo parlato di sesso, con DICE delle declamazioni del capo di EA e con i Piranha Bytes di loro stessi.

Da più di un decennio questo gruppo di sviluppatori tedeschi lavora a marchi come Risen e Gothic, e sembra che non abbiano ancora iniziato ad annoiarsi. Abbiamo parlato con 3 dei Piranha della loro filosofia di sviluppo, punti bassi ed alti, “Risen 2” naturalmente, quello che accadrà con Gothic e così via. Nel gruppo c’erano il capogruppo Björn Pankratz, l’autrice Jenny Pankratz e Mattias Filler, anche lui un autore della storia di Risen.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: ,

Presentazione di Risen 2 alla stampa italiana

Come vi avevamo anticipato in questa notizia, Deep Silver ha presentato ufficialmente alla stampa italiana Risen 2: Dark Waters, in data 20 Ottobre 2011, presso i nuovi uffici Koch Media a Milano. Di seguito vi proponiamo alcuni estratti degli articoli scritti dalle testate videoludiche che hanno partecipato all’evento, oltre a qualche nuovo screenshot. [ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: ,

Una vita da pirata in Risen 2: Dark Waters

Grazie ad una segnalazione su World of Risen, abbiamo saputo che IGN ha pubblicato una nuova anteprima dedicata a Risen 2. Ci sono anche 3 nuovi screenshot con un soggetto molto interessante, uno gnomo!

La trasformazione di Risen in un’avventura da pirata spaccone suggerisce un approccio più accessibile al gioco di ruolo, rispetto a quello usato dagli sviluppatori Piranha Bytes in Gothic. Risen 2: Dark Waters è ancora un RPG nel tradizionale stile da PC, ma è stato progettato per guidare i giocatori in maniera più effettiva senza sacrificare la complessità. I cambiamenti hanno a che fare soprattutto con la struttura e il ritmo di gioco: laddove Risen mostrava un’enorme isola da esplorare sin dall’inizio, Risen 2 ha un mondo più grande che vi “nutrirà un boccone alla volta”, aprendosi gradualmente man mano che cresce la vostra esperienza di gioco.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Sascha Henrichs fuori dai Piranha Bytes?

Scalpore ha suscitato in questi giorni su World of Risen, la notizia che Sascha Henrichs, 3d artist dei Piranha Bytes, ha pubblicato sul suo profilo di Google+, ovvero che non avrebbe più fatto parte dei Piranha Bytes:

“15.10.2011 my last day as an emplyee at Piranha Bytes. from then on a weight is finally lifted from me!”

Prontamente, essendo stato equivocato, l’interessato ha chiarito il giorno dopo con un post su World of Risen: nessuna lite o risentimento con i Piranha, semplicemente ha voluto mettersi in proprio, ma continuerà comunque a lavorare con i Piranha. Solamente, stavolta, lo farà in veste di freelancer, e non come dipendente.

Ultime notizie su Risen 2: Dark Waters

Nel forum di Deep Silver, Andrè Feroi ha riportato alcune notizie su Risen 2: Dark Waters, tratte dalla sezione tedesca di World of Risen.

1) Vedendo questo video (in particolare al minuto 9:20 e a quello 22:00), alcuni utenti hanno chiesto ai Piranha Bytes come mai non fosse possibile arrampicarsi sulle casse e sui tetti. Quy ha risposto che hanno ridotto la possibilità di arrampicarsi ovunque per questioni di storia e di animazioni – sarà possibile arrampicarsi solo in luoghi scriptati.

2) La seconda notizia riguarda la telecamera. Per andare incontro alle richieste dei fan, i Piranha Bytes hanno deciso di aggiungere l’opzione per la telecamera fissa, ma con dei limiti:

  • è valida solo sul PC perché richiede una modifica del file INI
  • funziona solo nelle zone non di combattimento

3) L’ultima informazione riguarda, infine, il commercio. Daniel Oberlech ha detto che, vendendo oggetti ad un mercante specifico, sarà poi possibile ricomprarle da lui al medesimo prezzo di vendita, in caso di bisogno.

Sezioni: 

Il menu principale di Risen 2

Deep Silver ha incaricato Breitbild VFX di sviluppare uno sfondo animato in 3D per il menu principale (qui accanto), come si può leggere sul loro sito. Si tratta di uno studio internazionale, che si trova in Germania ed è specializzato in effetti speciali visivi per film, TV e produzioni web: il loro obiettivo, in particolare, è aumentare il foto-realismo delle animazioni 3D e degli effetti visivi.

Nel caso di Risen 2: Dark Waters, Breitbild VFX ha lavorato al menu principale, cercando di ricreare l’atmosfera del gioco, e così ha inserito a ripetizione le animazioni della fiamma e del fumo della candela, come anche dell’ago nella bussola. Potete vedere il risultato in uno dei video che riprende il gioco al GamesCom.

Sezioni: 

Risposte di Deep Silver – Parte 4ª

Pubblichiamo adesso la quarta serie di risposte ufficiali di doberlec* postate sul nostro forum Deep Silver e tradotte in italiano per voi utenti.

*Nota bene. Poiché doberlec ha lasciato Deep Silver per motivi personali a fine novembre 2011, egli è stato sostituito da Gadwyn (alias di Daniel Langer, International Community Manager Deep Silver), il quale farà al meglio lo stesso lavoro di Daniel “doberlec”.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Un paio di notizie da Deep Silver

Vi riportiamo due notizie, segnalate nel forum Deep Silver, a proposito di Risen 2: Dark Waters.

André Feroi ha riportato nel forum la notizia che Georg Larch, il chief marketing officer di Deep Silver, ha aspettative molto alte nei confronti di questo gioco: vendere 1,000,000 di copie di gioco con la sua prima release (cioè quando i margini di vendita sono più alti).

La seconda notizia, tradotta in inglese sempre da André Feroi, riguarda invece un nuovo appuntamento con Risen 2. Ecco la traduzione del messaggio:
C’è una buona notizia per i giocatori svizzeri, che non hanno potuto vedere Risen 2 al GamesCom 2011! Risen 2 arriva a Berna! In occasione dell’E-Games, dal 28 Settembre al 2 Ottobre, sarà possibile giocare con la versione beta del nuovo gioco dei Piranha Bytes. Per maggiori informazioni sui prezzi, l’accesso e i programmi dell’evento, guardate questo sito.