Piranha Legacy Italia


Calendario CSP: 1 dicembre 2011

Armatura da paladino
Armatura da paladino

Oggi è iniziata l’apertura delle caselle del calendario natalizio, dedicato al Community Story Project.

Eccovi di seguito il contenuto della prima casella.

Il primo screenshot potrebbe non sembrarvi così speciale ad una prima occhiata. Mostra, infatti, l’armatura da Paladino, che era già stata leggermente modificata, ma assomiglia ancora alla versione originale.
Tuttavia, dando un’occhiata più da vicino, noterete un cambiamento importante: non c’è più sulla schiena la placca metallica, piuttosto inutile e peraltro non molto gradita dai fan (se non vi ricordate, potete vederla già in questo vecchio screenshot di Gothic 3).
In questo modo vogliamo dimostrarvi ancora una volta di cosa sono capaci i nostri tecnici. Sebbene non sia possibile creare armature del tutto nuove per Gothic 3, possiamo rimuovere alcune parti da quelle esistenti e quindi offrire più varietà nel design delle armature, al di là delle semplici modifiche delle texture.

Nei prossimi giorni, se guarderete con attenzione gli screenshot che pubblicheremo, potrete vedere altre leggeri cambiamenti nelle mesh delle armature.

Traduzione italiana di Colmar.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


La newsletter di Risen 2!

Facebook

Nella pagina ufficiale della saga Risen su Facebook, Deep Silver sta promuovendo un’iniziativa carina, per rimanere sempre aggiornati sulle news del gioco.

Infatti, se vi iscrivete alla newsletter entro il 30 novembre, avrete l’opportunità di vincere un fantastico mouse pad di Risen 2.

La procedura è semplice. Basta inserire il proprio nome e cognome, la propria email, selezionare la lingua e la nazionalità, nella maschera che vedete nell’immagine a lato. Una volta spedita la richiesta, si apre un’altra pagina che vi informa della presenza di una nuova email nell’indirizzo di posta segnato nella maschera. L’email vi servirà per confermare l’iscrizione e attivare la newsletter.

Questo è tutto, quindi in bocca al lupo a tutti quanti!


AGGIORNAMENTO:
Nel caso qualcuno non sia iscritto a Facebook, è comunque possibile iscriversi alla newsletter direttamente sul sito Deep Silver a questo indirizzo.

Un saluto da parte di Daniel ‘doberlec’ Oberlerchner

Nel forum Deep Silver, Daniel Oberlerchner, noto ormai a tutti i fan della saga Risen col nickname ‘doberlec‘, ha pubblicato un messaggio, dove annuncia la sua separazione da Deep Silver.
Chi ci segue, è al corrente della sua disponibilità e dei suoi vari interventi nel nostro forum, quindi abbiamo deciso di dedicare una notizia alla sua partenza e al suo messaggio personale, che trovate tradotto qui sotto. Buona fortuna, qualunque sia il percorso che intraprenderai!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

L’isola dei ladri

Sul sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è comparsa una nuova voce, dedicata ad una delle varie isole che il nostro eroe visiterà nel gioco.

L’Isola dei ladri è la patria degli gnomi e si trova nei Mari del Sud. Solo in pochi sanno che l’isola fu chiamata così a causa di una caratteristica del piccolo popolo, ovvero la loro abitudine di raccogliere tutti gli oggetti che trovano, anche se appartengono già a qualcun altro. Ragione per cui la gente chiama “ladri” gli gnomi.

Gli gnomi vivono sull’Isola dei ladri, sotto la guida di uno sciamano, in un bel villaggio circondato dalle palme. In questo villaggio sono presenti tante piccole caverne che gli gnomi usano come abitazioni, e nelle quali custodiscono e mettono in mostra gli oggetti che hanno raccolto.


Torna alla pagina dedicata al mondo.


La prima esclusiva TeamXbox

Dal forum Deep Silver, abbiamo saputo che il sito TeamXbox ha annunciato di aver preso un accordo con Deep Silver e i Piranha Bytes, per una serie di esclusive dedicate a Risen 2: Dark Waters, che comprenderanno articoli, interviste, video, screenshot e così via. La prima esclusiva contiene la biografia dell’eroe senza nome, protagonista del gioco, un concept art che lo raffigura e una breve intervista a Daniel Oberlerchner di Deep Silver.

Anzitutto, parliamo un po’ della trama generale di Risen 2. Parecchi anni dopo la fine di Risen, l’umanità è spinta al limite della sopravvivenza ed uno degli unici porti sicuri rimasti è Caldera, una città posizionata sulla penisola del Reame Perduto. Tuttavia, anche questo baluardo è minacciato dal mondo piombato nel caos, quando compaiono mostri marini che interrompono bruscamente l’arrivo dei carichi con provviste vitali. L’eroe, avendo udito una voce secondo cui i pirati delle Isole del Sud sarebbero a conoscenza di un modo per scacciare le creature delle profondità marine, si mette in viaggio per infiltrarsi tra i loro ranghi e tentare di acquisire questa conoscenza, in tempo per salvare Caldera dal pericolo imminente.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

The making of Risen 2 – Episodio 1: la creazione del mondo

Deep Silver e Piranha Bytes rilasciano un video-documentario che illustra il making of Risen 2: Dark Waters, il primo di una serie di 6 video, che verranno rilasciati a cadenza regolare, per coprire il periodo che ci separa dall’uscita del gioco e illustrarne il suo sviluppo. Di seguito, trovate la traduzione in italiano dei commenti e delle spiegazioni dei Piranha Bytes.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Jaffar

Il sito ufficiale di Risen 2:Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di un nuovo personaggio, Jaffar.

Jaffar.

È piccolo, veloce e sempre alla ricerca di un bottino. Con un numero di borse che sembra infinito, Jaffar sta per lasciare la sua casa, l’Isola dei ladri. Sfiderà i pericoli dell’avventura che l’attende con una spada e tanti piccoli oggetti che potrà usare come armi da lancio, anche se questo non è il loro scopo originario.

Jaffar è ancora piuttosto giovane per essere uno gnomo. Ha appena raggiunto l’età in cui deve affrontare il suo “grande viaggio”, assegnatogli dallo sciamano. Lo scopo del suo viaggio è ottenere un oggetto unico dallo speciale valore spirituale. Questa impresa è più grande della sua paura dei nemici e dei pericoli in agguato.

Nel suo viaggio, viene a contatto con la razza degli umani, ma le cose non sono sempre facili. In particolare, non capisce il senso di molti comportamenti bizzarri degli umani, trovandosi così nei guai con estrema facilità. Tuttavia, fa del suo meglio per capirne la filosofia. Il fatto di parlare la lingua degli umani lo aiuta un po’. Infatti, riesce a comporre semplici frasi e spesso a descrivere le proprie intenzioni, anche se talvolta si confonde con la lingua del suo popolo.

Nel corso della sua missione, Jaffar incontra l’Eroe senza nome e lo assiste nelle sue avventure. Ovviamente, in questa sua avventura, spera di trovare il suo oggetto unico dallo speciale valore spirituale: il suo “Auri Culci”.


“Rubare è male. Jaffar non cattivo. Jaffar raccoglie cose! Dire a gnomo di non raccogliere cose come dire a homi di non combattere. Impossibile!”

Torna alla pagina dei personaggi.

Sezioni: 

Gli gnomi

Dal sito ufficiale di Risen 2:Dark Waters, la presentazione degli gnomi, creature già note dal capitolo precedente della saga, ma ora approfondite ancor più nello specifico.

Gli gnomi non sono aggressivi, ma molti li reputano un popolo di ladri. Raccolgono tutto ciò che non è inchiodato a terra. Per questo la patria degli gnomi è chiamata “Isola dei ladri”, un’isola situata nei Mari del Sud. Ovviamente gli gnomi non si trovano solo qui, bensì su molte altre isole. La ragione è molto semplice: quando uno gnomo raggiunge una certa età, viene inviato dallo sciamano ad affrontare un “grande viaggio”, durante il quale deve trovare un oggetto unico di particolare valore, chiamato “Auri Culci”. Questo verrà poi usato come oggetto funebre durante il suo funerale, in modo che nessuno gnomo debba affrontare a mani vuote il “Giorno del Giudizio”. Poiché gli gnomi non sanno esattamente di quale oggetto si tratti fino a quando non lo hanno trovato, non si fanno problemi a prendere tutto quel che trovano, anche se appartiene a qualcun altro, come spesso accade.

Ma i tempi sono cambiati e questi drammatici sviluppi non risparmieranno gli gnomi. Il bisogno di espansione degli umani, la “Tempesta dei Titani” e le antiche paure minacciano questo piccolo popolo di ladri.


Torna alla pagina dei personaggi.

Sezioni: 

Intervista a Daniel Oberlerchner su Risen 2

Strategy Informer ha pubblicato un’interessante intervista a Daniel Oberlerchner, che riportiamo qui di seguito interamente tradotta in Italiano.

Il marchio di Risen è sopravvissuto al suo primo turbolento lancio, e ora naviga nel proprio cammino verso un sequel, grazie al supporto della community e al fatto che dopotutto è un gran, solido, gioco. Abbiamo parlato con una delle figure che guidano lo sviluppo del gioco per capire qualcosa di più a riguardo:

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Uno gnomo come membro dell’equipaggio

Come avrete letto nelle ultime anteprime che abbiamo segnalato di recente, in Risen 2 compaiono degli gnomi diversi da quelli che abbiamo visto nel primo Risen. Mentre lì queste creature erano sempre ostili al protagonista, Deep Silver ha dichiarato con un comunicato ufficiale che in Risen 2 avranno una presentazione più sfaccettata e non saranno più solamente semplici nemici. Saranno presenti anche degli esemplari pacifici con i quali l’eroe può parlare, e ci sarà addirittura la possibilità di reclutare nel proprio equipaggio uno gnomo di nome “Jaffar”. Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa, con alcuni dettagli su Jaffar:

[ Leggi il resto dell’articolo! ]