Notizie


Calendario CSP: 13 dicembre 2021

In Gothic 3 a Geldern Nemrok chiede all’eroe di trovare per lui un potente artefatto, lo Scettro dell’ombra, che nel gioco originale aveva un aspetto molto generico. Siccome avrà un ruolo più importante nella modifica, il CST ha deciso di rinnovarlo completamente, proponendoci sia il concept art del nuovo modello sia il prodotto finale con le nuove texture.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Calendario CSP: 11 dicembre 2021

Nel calendario dello scorso anno, il CST ci aveva mostrato i lavori in corso sulla tunica dei Maghi dell’Acqua, che nel frattempo è stata completata, come potete vedere nell’immagine (se cliccate, potete vedere la GIF animata). Ma, per completare l’opera, hanno aggiunto anche un cappuccio adatto alla nuova texture.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Calendario CSP: 8 dicembre 2021

I mercanti del reame sono una simpatica tradizione del calendario natalizio del CST. Siamo giunti al quarto round!

Marlo, ricettatore di Reddock, ha qualcosa in offerta per ogni avventuriero.
Il Mago Nero Esekiel finanzia le sue ricerche vendendo pozioni alchemiche.
Lo schiavo Hamil cerca di vendere di nascosto gli artefatti trovati nelle miniere di Geldern.
Vardo, l’oste di Montera, offre informazioni e una grande varietà di bevande e spuntini.
All’inizio l’offerta di Talil non è particolarmente interessante, ma poi cambierà nel corso del gioco.

< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Calendario CSP: 5 dicembre 2021

In Gothic 3 ci sono alberi “fantasma” nella transizione dai modelli con un elevato numero di poligoni a quelli con pochi poligoni. Li avete mai notati? Uno o due di questi alberi sono visibili quando osservate gli alberi in pendenza, mentre nel caso degli alberi verticali il fenomeno è molto raro.
Il CST ha migliorato la situazione per cui nella maggior parte dei casi si vede solo un albero “fantasma” e da certe prospettive non saranno proprio più visibili. Per vedere la GIF animata che mostra la differenza con l’originale, dovete cliccarci sopra.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.