Gothic 3


Calendario CSP: 05 dicembre 2024

Con questa casella il CST ci presenta un’altro racconto, la storia di Myrtana e più precisamente quella di un mago, della magia e della capitale Vengard nel suo guscio magico… che si arricchisce sempre più di particolari interessanti!

“Il Vaso della Conoscenza”

Nereus fece scorrere delicatamente le dita sull’antica carta del tomo steso davanti a lui. Le fragili fibre assorbirono avidamente i residui oleosi dalle dita del mago. Quasi con amore, delineava singole lettere che formavano parole, poi frasi, che nei loro ermetici doppi sensi sussurravano segreti di arcane conoscenze. Leoni infuocati e fanciulle dorate popolavano le illustrazioni criptiche, una sfida che solo una mente iniziata poteva sperare di decodificarle.

Per Nereus non erano altro che muri cerebrali, ostacoli destinati a essere superati da una mente vigile. A modo loro, erano più difficili da conquistare di qualsiasi fortezza di pietra. L’antico materiale, toccato dalle sue dita, cominciava a cambiare, con alcune fibre che diventavano fragili e offuscavano la scrittura, mentre altre parti cedevano il loro pigmento al suo tocco. Qualunque cosa fosse accaduta, la saggezza di questo antico libro sarebbe stata salvaguardata dalle sue azioni. Distorto, nascosto e reso illeggibile, eppure, in linea di principio, ancora presente. Anche l’orco più astuto non riuscirebbe a violare questo tipo di fortezza e a rivendicarne i segreti.

Certo, avrebbe potuto bruciare il libro. Cosa sarebbe stato più facile? Negare la conoscenza distruggendola completamente. Semplice ed efficace: l’approccio ristretto. Solo chi non rispettasse lo sforzo necessario per estrarre anche la più piccola frazione dal grande fiume della conoscenza ricorrerebbe a tali mezzi. Questo libro era un veicolo, un contenitore di saggezza… e dopo tutto, cos’era un mago?
Quanto desiderava essere così ben protetto lui stesso. Ma le mura di Vengard non potevano fornire quel tipo di sicurezza. I suoi compagni maghi erano impegnati a preparare le difese della città, mentre l’Arcimago Karrypto raccoglieva tutto il necessario per erigere una barriera magica. Questa barriera doveva rendere la città un’isola intoccabile nel mare infestato dagli orchi, forse anche una zattera di salvezza. Nereus contribuì solo con il necessario; aveva poca fiducia nella promessa del muro. Dopotutto, non era la prima volta che gli veniva offerta una barriera magica come protezione contro l’annientamento.

Nereus aveva dedicato la sua vita da mago ad assorbire più conoscenza, non importa quanto in profondità avesse dovuto immergersi per trovarla. Alcuni dei suoi confratelli la pensavano come lui, mentre altri si attenevano più strettamente alle regole dell’Ordine. Nereus era sempre stato visto come un outsider tra i seguaci di Innos. Solo il suo venerabile mentore, Catmaol, lo collegava ai suoi compagni maghi. Il vecchio condivideva il gusto di Nereus per la conoscenza proibita e insieme esplorarono i lati più oscuri della magia. Sia Catmaol che Nereus furono sospettati di eresia e, a un certo punto, il Consiglio pensò di inviarli a rinforzare i loro fratelli intrappolati all’interno della Barriera. I tempi erano cambiati a tal punto che anche le navi difettose non dovevano essere disarmate ma riutilizzate.
Ma il destino è beffardo. Catmaol morì prima che il viaggio potesse iniziare e fu sepolto nella cripta di Vengard. Dopo la cerimonia le circostanze cambiarono e il viaggio non fu più necessario. Invece, Nereus si ritrovò sotto l’occhio vigile dell’Arcimago Karrypto, incaricato di prevedere le capacità magiche del nemico e di ideare contromisure preventive. Era un compito solitario, lontano dai suoi fratelli che si occupavano di questioni più pratiche. A Nereus non importava; raramente doveva rispondere a Karrypto, che era preoccupato per il re.

A poco a poco, Nereus si immerse nel Vengard, avvicinandosi ad esso come farebbe con qualsiasi testo. Torri e bastioni divennero nella sua mente frasi, mura e porte espressioni di intenti. Le strade della città si sono trasformate in frasi in un linguaggio di trattenere, dare e rivendicare. Si trattava di un duello ipotetico, presupponendo che anche il nemico si preparasse a combatterlo. Laddove asce e spade si scontravano, gli sciamani lanciavano i loro incantesimi e i maghi dovevano contrastarli. In altri luoghi, forze indicibili si erano già scatenate senza incontrare un’adeguata resistenza.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Calendario CSP: 04 dicembre 2024

Come da tradizione ritornano nel calendario, i mercanti del reame. Siamo giunti al decimo round!

Cerchi un bene di scambio raro o vuoi vendere la tua merce? Questi mercanti hanno quello che fa per te:


L’esperto avventuriero Connor ha qualcosa per tutti coloro che osano esplorare.

Ford, un commerciante part-time a Montera, ha un po’ di tutto in vendita.

Kolvic a Silden è più orientato verso l’arte di produrre liquori pregiati.

< Torna alla pagina del calendario natalizio.

Calendario CSP: 03 dicembre 2024

Scavando nelle profondità del codice gli sviluppatori del CST continuano a disseppellire frammenti di contenuti inutilizzati sepolti in profondità nelle montagne di dati di Gothic 3 mentre lavorano sul CSP.

Oggi, abbiamo tre interessanti scoperte da condividere con voi:

Questi adorabili cactus non crescono da nessuna parte in Gothic 3, nemmeno nelle oasi del Varant.

Queste statue di cavalli sono prive di texture e non compaiono da nessuna parte nel gioco. Dovevano essere a Vengard?


La forca ricoperta di neve non è utilizzata come strumento di esecuzione in Gothic 3. Forse nel Nordmar preferiscono semplicemente un rapido colpo d’ascia?

< Torna alla pagina del calendario natalizio.

CSP – CALENDARIO NATALIZIO ITALIANO 2023

Eccoci! Come vi avevamo promesso, il Calendario Natalizio del Community Story Project è disponibile in italiano. Sarò breve, senza girare ulteriormente il coltello nella piaga: quest’anno è andata così, ogni anno, per ben 14 anni, abbiamo rilasciato il calendario dell’avvento dal 1 dicembre al 24, giorno per giorno – casella per casella, ma per farlo, come potete ben immaginare, i lavori di traduzione e quant’altro devono necessariamente iniziare almeno un mesetto prima. Nei precedenti anni diciamo che è andata così… quest’anno abbiamo lavorato alla traduzione del calendario fino a ieri perchè il materiale da tradurre dal Community Story Team ci arrivava quasi giorno per giorno, soprattutto per quanto riguarda i filmati che quest’anno occupano gran parte delle caselle. Potete anche immaginare, visionando i video, che oltre a tradurre, in questo caso, dal tedesco all’italiano i dialoghi dei sottotitoli bisogna poi modificare il video e ricaricarlo sul canale YouTube… e come potete sempre immaginare, tutto questo lo facciamo nel tempo libero (che è sempre limitato).

Pazienza, l’importante è averlo completato. Colgo l’occasione di ringraziare, per l’immensa pazienza e la disponibilità oltre ogni limite, Lorenz Cuno Klopfenstein “Lck” per la traduzione e Gianmarco Giuliana “Warg” per il montaggio… e me stesso per aver compilato sul sito tutto questo materiale. Ovviamente ringrazio anche il resto dei ragazzi del team per il supporto quando ce ne è stato bisogno!

Aaahhh!!! Dimenticavo!!! Cliccate qui per il Calendario Natalizio.

AUGURI di Buone Feste da PIRANHA BYTES ITALIA!

Sezioni: 

Calendario CSP: 24 dicembre 2023

Siamo giunti all’ultima casella di questo calendario dell’avvento 2023… e non scrivo altro! 😅
In questo video il CST ci porta ad Okara, il covo segreto dei ribelli. Andiamo a vedere com’è la situazione!



Tanti auguri di Buon Natale da parte del team del CSP!


Crediti Calendario dell’Avvento 2023:

  • abihash
  • chris-40
  • Askanius
  • Gregox
  • MadFaTal
  • mszkb
  • Robespier
  • Seeev
  • TrueCore

Un ringraziamento speciale a Piranha Bytes Italia e Gothic Up per aver tradotto il Calendario dell’Avvento per le community italiana e polacca.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Sezioni: 

Calendario CSP: 23 dicembre 2023

Siamo ormai alla fine di questo calendario e il CST ci mostra un trovata ingegnosa quando nel gioco riusciamo comunque ad accedere dove non si potrebbe, sfruttando “entrate secondarie” che con un po’ di impegno si possono attraversare!

Cosa fate quando dei visitatori che non sono stati invitati si intrufolano nelle vostre stanze? Giusto, si mette una grata davanti.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Sezioni: 

Calendario CSP: 22 dicembre 2023

In questo nuovo video, prima di arrivare al centro del clan del Fuoco nel Nordmar, incontriamo la moglie del capovillaggio. Seguendo la conversazione, ci sarà anche da ridere a proposito dei maghi del monastero, ma lo stile di vita degli abitanti di queste terre fredde viene incarnato in modo perfetto in quest’ultimi dialoghi!



< Torna alla pagina del calendario natalizio.