Sezioni: 

Anteprima di World of Risen (Maggio 2011) – Parte 2

Giusto prima dell’E3 in corso a Los Angeles, il publisher Deep Silver aveva invitato la stampa tedesca a Monaco per condividere alcuni informazioni e, tra gli invitati, c’erano anche due membri di World of Risen, Don-Esteban e Voland, che hanno poi scritto degli articoli su quell’incontro. Avevamo già pubblicato l’anteprima di Don-Esteban ed oggi completiamo il tutto con le impressioni e i commenti scritti da Voland. Come vedrete, si tratta di una lunga analisi, che ha richiesto quindi un po’ di tempo per essere tradotta in italiano!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Risen 2: Dark Waters – Anteprima di GamesVillage.it

Come vi avevamo anticipato nella precedente notizia, eccovi un’altra anteprima italiana. Stavolta si tratta di un articolo scritto da AliasGV per il sito GamesVillage.it.
Alla “prossima puntata” con un articolo davvero enorme!


A volte si fa davvero fatica ad abbandonare la vecchia strada per quella nuova, soprattutto quando si conosce palo a palmo ogni centimetro quadrato del selciato che è stato costruito personalmente negli anni, pietra dopo pietra. Piranha Bytes, svoltando verso le acque irrequiete di Risen 2: Dark Waters, sembra avere voglia di dare una svecchiata (forse nemmeno troppo convinta) a quello che è sempre stato il motivo conduttore dei suoi titoli. I tre Gothic e il precedente Risen erano facilmente identificabili come prodotti del talentuoso team tedesco. Il gameplay rigido e fortemente incastonato in una dinamica da sand-box ruolistico si è rivelato come la ragione del successo e, ultimamente, come il motivo dell’inesorabile declino della formula proposta. Da quello che abbiamo potuto vedere a Los Angeles, gli sviluppatori stanno tentando una svolta che porti una ventata di aria fresca in una stanza un po’ viziata, ma senza tradire gli stilemi del proprio modo di intendere il gioco di ruolo. È una pratica dall’equilibrio instabile: come accontentare i fan di vecchia data e, al contempo, affrancarsi da una situazione di stallo per ammaliare le nuove generazioni di videogiocatori?

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Risen 2: Dark Waters – Anteprima di Videogame.it

Logo Videogame.it

Dopo i vari articoli stranieri, ora sono in arrivo alcune anteprime italiane. Si inizia con quella scritta da Francesco Alinovi per il sito Videogame.it.


La vita (a tinte forti) del pirata.
Dieci anni dopo, il ritorno dell’eroe.

È innegabile il fascino evocato da un’ambientazione che preveda bianche spiagge soleggiate seguite da una fitta vegetazione tropicale e magici tramonti che si spengono nel mare. Eppure il genere “piratesco” funziona alla grande solo in pochi casi (Pirati dei Caraibi, One Piece e The Secret of Monkey Island) mentre è facile scivolare verso la mediocrità. Ma Piranha Bytes (che dal nome dimostra già una certa affinità con il tema) non si è lasciata scoraggiare dall’impresa e per il seguito del suo successo ha spinto l’acceleratore su questo tipo di fantasy. D’altro canto, il concetto di isola si sposa perfettamente con le esigenze di un level design che voglia offrire il pieno senso di libertà rinunciando alle barriere invisibili. La possibilità di spostarsi in un arcipelago è l’evoluzione naturale per un gioco già ambientato su un lembo di terra circondato dalle acque. Senza poi contare il piacere di mettere insieme una ciurma per solcare i mari alla ricerca di avventura.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Risen 2 con l’antialiasing

Nel forum di World of Risen Daniel “doberlec” Oberlerchner ha confermato che Risen 2 sarà il primo gioco dei Piranha Bytes che offrirà all’interno l’antialiasing. Mentre poteva essere “forzata” in Gothic 1 e 2 per mezzo dei driver delle schede video, questa tecnica ha sempre creato dei problemi in Gothic 3 e Risen 1. Infatti questi due giochi usano i deferred shading (tecnica usata per la resa grafica di scene con molte luci dinamiche), che entrano in conflitto con gli algoritmi dell’antialiasing.
Risen 2 avrà un’opzione interna per attivare l’antialising e perciò supporterà completamente questa tecnica. Non si sa, tuttavia, quale tecnologia verrà utilizzata e se sarà necessaria una versione determinata delle Direct X.

Sezioni: 

Risen 2: Dark Waters – Altro che Gothic!

Anche Multiplayer.it ha assistito alla presentazione a porte chiuse di Risen 2 e ha pubblicato un’anteprima sul gioco, scritta da Pierpaolo Greco.


Di Risen 2: Dark Waters sappiamo già molto per quello che riguarda l’ambientazione: il sequel offrirà infatti un cambio completo di setting spostandosi dal consueto e ormai abusato scenario medievale a una rivisitazione dell’ambiente piratesco completo di foreste lussureggianti, spiagge e ovviamente vasti mari da esplorare. L’obiettivo dello sviluppatore infatti, quei Piranha Bytes che ci hanno regalato tempo addietro i primi due, magnifici Gothic, è di offrire una ventata di originalità al genere proponendo alcune innovazioni in termini di gameplay rese possibili anche da questo cambio di ambientazione.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

World of Risen intervista Björn Pankratz

Durante l’incontro di cui vi abbiamo parlato in questa notizia, Don-Esteban e Voland di World of Risen hanno sfruttato l’occasione per intervistare Björn Pankratz sul nuovo gioco dei Piranha Bytes. Tradotta poi in inglese da Foobar, l’intervista ora è disponibile anche in italiano.

World of Risen: Ci puoi dire qualcosa sul sistema di party? Sarà possibile controllare indirettamente gli altri personaggi? O magari cambiare persino il loro inventario, equipaggiamento o le loro statistiche?

Björn Pankratz: Ogni membro di un gruppo ha il suo posto e la sua reputazione nel mondo ed è quel che è. Le loro abilità hanno permesso a quei personaggi di ottenere una certa posizione e reputazione. Per questo motivo – per il fatto che possiedono abilità predefinite – il giocatore potrebbe desiderare che si uniscano a lui. Se un membro del gruppo ha perso troppa energia vitale a causa di un combattimento, potrete rimetterlo in forze con il Grog o altre bevande alcoliche. Ma non potrete modificare le sue statistiche o il suo inventario, quelle parti sono predeterminate. In ogni caso, una cosa simile non sarebbe adatta al nostro stile. La nostra scelta impedisce pure al giocatore di equipaggiare un uomo fatto, come il capitano Barba D’Argento, con un coltello arrugginito da cucina e di mandarlo contro un mostro, solamente per vederlo colpire quel nemico per ore e alla fine cadere. Azioni simili rovinerebbero la credibilità del personaggio. E la credibilità è importante per la storia. Giocando, vorrete imparare qualcosa, soprattutto da Barba D’Argento. Dopotutto è un pirata esperto, per cui deve essere migliore e più esperto dell’eroe all’inizio.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Conferma ufficiale del periodo della release di Risen 2

Deep Silver logo

Cécile Schneider, Communications Manager di Deep Silver, ha annunciato il periodo della release di Risen 2 nel forum Deep Silver. Mentre in precedenza era noto solamente che Risen 2 non sarebbe stato pubblicato prima dell’inizio del 2012 (il che poteva anche significare qualunque momento dopo quel periodo), ora sappiamo che i primi mesi del 2012 sono l’intervallo di tempo che Deep Silver ha in mente per la pubblicazione del gioco.

La frase esatta nel forum è questa: “Die Piranha-Piraten werden den Rollenspielmarkt Anfang 2012 entern”. Tradotta significa: “I pirati Piranha Bytes andranno all’arrembaggio del mercato RPG all’inizio del 2012″.