Sezioni: ,

Una vita da pirata in Risen 2: Dark Waters

Grazie ad una segnalazione su World of Risen, abbiamo saputo che IGN ha pubblicato una nuova anteprima dedicata a Risen 2. Ci sono anche 3 nuovi screenshot con un soggetto molto interessante, uno gnomo!

La trasformazione di Risen in un’avventura da pirata spaccone suggerisce un approccio più accessibile al gioco di ruolo, rispetto a quello usato dagli sviluppatori Piranha Bytes in Gothic. Risen 2: Dark Waters è ancora un RPG nel tradizionale stile da PC, ma è stato progettato per guidare i giocatori in maniera più effettiva senza sacrificare la complessità. I cambiamenti hanno a che fare soprattutto con la struttura e il ritmo di gioco: laddove Risen mostrava un’enorme isola da esplorare sin dall’inizio, Risen 2 ha un mondo più grande che vi “nutrirà un boccone alla volta”, aprendosi gradualmente man mano che cresce la vostra esperienza di gioco.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Ultime notizie su Risen 2: Dark Waters

Nel forum di Deep Silver, Andrè Feroi ha riportato alcune notizie su Risen 2: Dark Waters, tratte dalla sezione tedesca di World of Risen.

1) Vedendo questo video (in particolare al minuto 9:20 e a quello 22:00), alcuni utenti hanno chiesto ai Piranha Bytes come mai non fosse possibile arrampicarsi sulle casse e sui tetti. Quy ha risposto che hanno ridotto la possibilità di arrampicarsi ovunque per questioni di storia e di animazioni – sarà possibile arrampicarsi solo in luoghi scriptati.

2) La seconda notizia riguarda la telecamera. Per andare incontro alle richieste dei fan, i Piranha Bytes hanno deciso di aggiungere l’opzione per la telecamera fissa, ma con dei limiti:

  • è valida solo sul PC perché richiede una modifica del file INI
  • funziona solo nelle zone non di combattimento

3) L’ultima informazione riguarda, infine, il commercio. Daniel Oberlech ha detto che, vendendo oggetti ad un mercante specifico, sarà poi possibile ricomprarle da lui al medesimo prezzo di vendita, in caso di bisogno.

Sezioni: 

Il menu principale di Risen 2

Deep Silver ha incaricato Breitbild VFX di sviluppare uno sfondo animato in 3D per il menu principale (qui accanto), come si può leggere sul loro sito. Si tratta di uno studio internazionale, che si trova in Germania ed è specializzato in effetti speciali visivi per film, TV e produzioni web: il loro obiettivo, in particolare, è aumentare il foto-realismo delle animazioni 3D e degli effetti visivi.

Nel caso di Risen 2: Dark Waters, Breitbild VFX ha lavorato al menu principale, cercando di ricreare l’atmosfera del gioco, e così ha inserito a ripetizione le animazioni della fiamma e del fumo della candela, come anche dell’ago nella bussola. Potete vedere il risultato in uno dei video che riprende il gioco al GamesCom.

Un paio di notizie da Deep Silver

Vi riportiamo due notizie, segnalate nel forum Deep Silver, a proposito di Risen 2: Dark Waters.

André Feroi ha riportato nel forum la notizia che Georg Larch, il chief marketing officer di Deep Silver, ha aspettative molto alte nei confronti di questo gioco: vendere 1,000,000 di copie di gioco con la sua prima release (cioè quando i margini di vendita sono più alti).

La seconda notizia, tradotta in inglese sempre da André Feroi, riguarda invece un nuovo appuntamento con Risen 2. Ecco la traduzione del messaggio:
C’è una buona notizia per i giocatori svizzeri, che non hanno potuto vedere Risen 2 al GamesCom 2011! Risen 2 arriva a Berna! In occasione dell’E-Games, dal 28 Settembre al 2 Ottobre, sarà possibile giocare con la versione beta del nuovo gioco dei Piranha Bytes. Per maggiori informazioni sui prezzi, l’accesso e i programmi dell’evento, guardate questo sito.

Sezioni: 

GamesCom – Anteprima di World of Risen

Foobar di World of Risen ha scritto un articolo, dopo aver partecipato al GamesCom e aver provato una demo disponibile di Risen 2. Vale la pena leggerlo, perché ci sono anche molte informazioni interessanti e nuove sul gioco!

Introduzione

Durante il GamesCom 2011, avete davvero l’opportunità di giocare a Risen 2 – Dark Waters per la prima volta. La versione presentata al pubblico in tutte le postazioni di gioco dello stand di Deep Silver comprende una piccola area di una sola isola del mondo di Risen 2. In questo modo è possibile intravedere solo di sfuggita la trama più ampia. Lo stesso vale per tutti gli altri aspetti che, per essere bene valutati, richiedono di aver provato l’intero gioco o almeno una gran parte di esso. Dato che c’è già una grande quantità di materiale disponibile sull’ambientazione generale e sulla trama di base, vi risparmio l’ennesima ripetizione dei fatti già noti e mi concentro sulle nuove informazioni.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

RPG Site alla tavola rotonda su Risen 2

Su RPG Site è stato pubblicato un articolo, che riporta le domande e risposte trascritte da un redattore in occasione di una tavola rotonda, insieme ad un gruppo di giornalisti ed al Brand Manager di Deep Silver, Daniel Oberlechner.

Domanda: Come mai siete passati ad un mondo fortemente incentrato sui pirati?

Daniel Oberlechner: Risen 1 era ambientato in un’isola misteriosa, con un feeling simile a quello della serie Lost. C’erano un sacco di cose non dette riguardo all’isola, mancava di identità. L’idea del mondo piratesco è nata da una missione del gioco originale che coinvolgeva una donna, Patty la piratessa, ed abbiamo poi deciso di svilupparla. Abbiamo scoperto che si adattava perfettamente al mondo di gioco e che nessun altro sviluppatore s’era mai spinto tanto a fondo quanto noi. Due delle caratteristiche principali del gioco sono i dialoghi ben ponderati per adattarsi alla cultura piratesca, oltre ad un sacco di territori inesplorati per i fan dei GDR.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]