Sezioni: ,

Bestiario – Saprofago

Come al solito, quando niente – quando tutte assieme. Subito dopo l’annuncio delle edizioni di Risen 3 e i rispettivi contenuti, su World of Risen hanno presentato una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”. Anche quest’ultima è molto familiare, sopratutto agli appassionati della saga di Gothic!


Saprofago

Sottovalutare gli avversari non è mai una buona idea. Questo chiaramente vale anche per l’emozionante mondo di “Risen 3: Titan Lords”. Infatti, anche il saprofago non sembrerebbe una creatura particolarmente pericolosa, a prima vista: tanto per cominciare, si tratta in effetti di un erbivoro.

Ma non lasciatevi ingannare. Mentre il saprofago preferisce scacciare potenziali predatori da lontano, intimidendoli con il suo verso, uno scontro diretto può risultare comunque letale. Specialmente perché raramente gli esemplari si presentano da soli e si spostano solitamente in gruppo.

Solitamente è possibile incontrare questi animali, lunghi circa un metro e mezzo, sulle rive dei fiumi o dei laghi. Anche le radure nella giungla sono annoverate tra i loro luoghi preferiti. Quando uno di questi erbivori si sentirà minacciato, cercherà di utilizzare le sue poderose zampe per tenere l’avversario a distanza ed il suo becco per aggredirlo.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Futuri aggiornamenti sul CSP

In questo periodo, essendoci dedicati prevalentemente a tutto ciò che riguarda “Risen 3 Titan Lords”, abbiamo messo in stand-by la sezione di Gothic, aspettando un vero seguito o qualcos’altro di interessante. Ma il nostro Sakkio non si è fermato, lurkando in tutto l’universo virtuale della rete in cerca di qualunque traccia per uno scoop, ma soprattutto per tenerci sempre aggiornati! A proposito di “qualcos’altro di interessante” da parte del mondo del modding, il team dietro al “Community Story Project” aveva ridotto all’osso gli aggiornamenti ufficiali, infatti l’ultimo risale a Natale scorso… Ma l’astinenza sembra terminata!


“Nei mesi scorsi il nostro sito non è stato molto attivo. Avreste pure potuto pensare che il progetto era stato cancellato, ma non è così! Siamo ancora al lavoro sul Community Story Project e abbiamo fatto buoni progressi. Sfortunatamente, il nostro sito non ha rispecchiato tutto questo lavoro, ma adesso le cose cambieranno, dato che abbiamo intenzione di rivederlo e tornare presto a pubblicare notizie.
Ci scusiamo fin da ora se nelle prossime settimane il sito sarà offline, giacché staremo aggiornando la nostra infrastruttura. Continuate a seguirci, in futuro pubblicheremo informazioni sul Community Story Project e contenuti regolari sulla nostra pagina!”

Community Story Team


Una volta che il sito del CSP sarà aggiornato, anche noi di Piranha Bytes Italia aggiorneremo la pagina dedicata, inserendo il nuovo materiale che rilasceranno nel corso delle prossime settimane: sia nuove informazioni sul CSP stesso, sia interviste ai membri del team a proposito del loro contributo al progetto.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: ,

Bestiario – Gnomo

Gnomo

E’ un bel po’ che su World of Risen non presentano una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”. Questa di oggi, vi sarà molto familiare, dato che abbiamo potuto seguirne l’evoluzione dal primo capitolo della saga fino a questo terzo e ultimo episodio.


Gli gnomi sono già conosciuti a qualsiasi avventuriero di Risen. Ma stavolta hanno un nuovo ruolo: in “Risen 3” gli gnomi si sono alleati con i maghi delle miniere di Taranis. Qui gli gnomi contribuiscono all’estrazione dei minerali della miniera, lasciando i cristalli speciali che trovano ai loro alleati dediti alla magia.

Gli altri metalli che riescono ad estrarre (ferro, argento ed oro) vanno direttamente nelle loro abbondanti tasche. Gli gnomi sono generalmente una popolazione tranquilla e pacifica. Se, tuttavia, qualche avventuriero avesse l’idea di appropriarsi dei loro preziosi tesori, dovrà contare su una resistenza molto determinata.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Sezioni: ,

Bestiario – Drago squartatore

Inizia una nuova settimana e su World of Risen ci presentano una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”.

La scorsa settimana, dopo aver visionato il primo video in-game di Risen 3 “Titan Lords”, avevo scritto che quest’ultimo capitolo della saga si poteva considerare – visto i numerosi riferimenti – molto vicino alla saga di Gothic, tanto da classificarlo come un ‘Gothic 3 in Risen 1’.

Forse i Piranha Bytes si stanno “riavvicinando” a quest’ultima saga per riprenderla in futuro? Speriamo!

Drago squartatore


Nel caso del Drago squartatore il nome è tutto un programma: uno sguardo a questa agile e veloce bestia è sufficiente per intuire come le sue fauci ed i suoi artigli possano scontrarsi particolarmente male con la carne degli eroi di turno. Spesso questi predatori coriacei non vanno in giro da soli: solitamente cacciano in piccoli gruppi, composti da due o tre squartatori.
Grazie alla loro grandezza di circa due metri, hanno una forza fisica assolutamente da non sottovalutare. Per poter essere pericolosi gli squartatori non devono neanche trovarsi nelle vicinanze immediate della loro preda: possono tranquillamente sfruttare le poderose zampe per fare un sorprendente balzo ed aggredirvi da lontano.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Sezioni: ,

Bestiario – Ragno tropicale gigante

Su World of Risen, a cadenza regolare, continua la presentazione del “bestiario” che incontreremo in “Risen 3: Titan Lords”.

Ai più attenti appassionati della saga questa creatura non sarà nuova, ma un evoluzione dello Scavaragno (Gothic Saga) e del successivo Ragno delle Tombe (Risen 2).

Ragno tropicale gigante


Ragni. Brividi lungo la spina dorsale. E se avete in mente questo particolare rappresentante di questa specie animale, anche più di qualche semplice brivido: il ragno tropicale gigante non ha questo nome per caso, con una dimensione che raggiunge anche i tre metri.
Il suo motto è: se sei più piccolo di me, ti mangio. A causa della sua colorazione scura ed al fatto che queste mostruosità si nascondano spesso nelle profondità delle caverne, quando si capisce di trovarsi di fronte un ragno gigante è spesso molto tardi. Alcuni direbbero: troppo tardi!
Nella gerarchia animale i ragni tropicali giganti si trovano appena sopra ai regolari ragni tropicali, che già di loro sono delle creature piuttosto fastidiose. Se non fosse possibile evitare lo scontro con l’aracnide, l’avventuriero farà bene a guardarsi dai pericolosi attacchi delle molte zampe del ragno.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Sezioni: ,

Bestiario – Cerbero

Su World of Risen, continua la presentazione di alcuni dei mostri che incontrerete in “Risen 3: Titan Lords”. Dopo il “Golem di Lava” della scorsa settimana, adesso è la volta dell'”Hellhound” (Cerbero).

L’Hellhound è un vero incubo per il giocatore! Il suo aspetto demoniaco è sufficiente per far tremare le ginocchia agli avventurieri ed è veramente massiccio, grazie al suo peso di circa 80 chili.
Una volta che lo avrai fissato nei suoi occhi brillanti, svanirà qualsiasi traccia di coraggio ti fosse eventualmente rimasta. Il suo udito e il suo olfatto eccellenti lo rendono il cacciatore perfetto. Inoltre, ti sbagli di grosso se pensi che agisca da solo. Un branco di questi animali può mandare all’altro mondo un eroe in men che non si dica. Abbiamo già detto che quest’agile bestia può pure arrampicarsi?
L’arma primaria dell’Hellhound sono i suoi denti. La sua tattica preferita è quella di saltare con un lungo balzo alla gola della sua vittima e banchettare con le sue carni. Come se tutto ciò non bastasse, un ultimo avviso: spesso è solo l’animale da compagnia di un avversario ancor più pericoloso.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Sezioni: ,

Bestiario – Golem di Lava

Su World of Risen, Deep Silver e Piranha Bytes per prepararci a “Risen 3”, ci hanno concesso qualche sguardo in anteprima sui vari mostri e creature che popolano il mondo del nuovo gioco della serie.


L’inizio di questa serie di articoli è occupata prepotentemente dal Golem di Lava, in un nuovo splendido artwork.

Golem di Lava

I giocatori che in “Risen 3: Titan Lords” affronteranno per la prima volta un Golem di Lava, tremeranno di paura! Sebbene queste creature compaiano di solito da sole oppure al massimo in coppia, non sono assolutamente da sottovalutare. Grazie alla loro altezza di circa tre metri ed alla loro incredibile potenza, sono in grado di far fuori qualsiasi coraggioso avventuriero con pochi colpi.
Le probabilità di imbattersi proprio in questi giganti infuocati è molto alta in zone vulcaniche. In questo caso è utile ricordarsi che la pesantezza della creature non necessariamente è un sinonimo di lentezza. Il Golem di Lava non necessita di nutrimento (anche se si mormora che sia stato avvistato a mangiucchiare dei cristalli) e si tratta di una creatura particolarmente sveglia e reattiva. Si dice che sappia addirittura arrampicarsi!
Se qualche pazzo dovesse tentare di sfidare uno di questi poderosi giganti, sarà bene fare attenzione ai durissimi colpi che inferiscono con i pugni. Inoltre, i Golem sfruttano anche delle cariche inarrestabili e scalciano violentemente per sorprendere l’avversario.


Torna alla pagina del bestiario di Risen 3.


Sezioni: 

Pc-Gaming.it intervista Björn Pankratz su Risen 3

Una piccola community italiana nata da poco, Pc-Gaming.it, ha avuto occasione di intervistare con brevi e sintetiche domande il responsabile di Piranha Bytes, Björn Pankratz, a proposito del loro nuovo videogioco, Risen 3: Titan Lords.


Pc-Gaming.it: Risen 3 sarà un sequel diretto della saga o avrà una storia a se stante? E se si trattasse di un sequel, concluderà definitivamente la saga di Risen o no?

Björn Pankratz: La caratteristica di Risen 3 è che avrà un nuovo eroe sconosciuto a tutti, il quale dovrà partire per una avventura per reclamare la sua anima all’interno dell’universo di Risen. La gente riconoscerà sicuramente alcuni degli elementi che hanno imparato ad amare dai titoli precedenti.

Pc-Gaming.it: Il gioco presenterà tutti quegli aspetti che hanno caratterizzato la serie?

Björn Pankratz: Assolutamente. Risen 3 è stato realizzato sfruttando i nostri concept radicati, che si estendono fino ai titoli che abbiamo creato prima di Risen. Stiamo osservando ciò su cui abbiamo lavorato finora al fine di offrire ancora una volta un gioco migliore. Disporrà di tutti quegli elementi che sono il marchio di fabbrica per cui la Piranha Bytes è diventata famosa: mondi disegnati a mano, un sacco di libertà nell’esplorazione, personaggi caratterizzati, e un fascino unico.

Pc-Gaming.it: L’ambientazione sarà simile a quanto visto su Risen 2: Dark Waters? Isole tropicali, giungle e rovine di templi? O sarà diversa?

Björn Pankratz: Dato che ci saranno una moltitudine di luoghi splendidi da esplorare, implementeremo una vasta gamma di scenari differenti, approfittando del fatto che c’è un male oscuro che sta cercando di riprendersi questo mondo. Questo è il gioco più grande che abbiamo mai creato, e siamo entusiasti far vagare i giocatori in luoghi come le montagne percorse dalla lava, rilassanti foreste sempreverdi, e fortezze magiche mentre forgiano il loro sentiero attraverso questo mondo.

Pc-Gaming.it: Il PC sarà la piattaforma di riferimento? Se si, perché?

Björn Pankratz: Il PC è sempre stato un buon mezzo per noi. È quello nel quale abbiamo costruito la nostra eredità, e pensiamo che sia la piattaforma più aperta e flessibile, che è esattamente il tipo di esperienza che stiamo creando con Risen 3. Tuttavia, l’importanza delle console non può essere negata, che è il motivo per cui stiamo lottando per uno sviluppo parallelo su console nel quale abbiamo fatto significativi progressi in casa.


Deep Silver e la questione sui DRM di Risen 3

La questione dei DRM è alquanto confusa: contrariamente all’articolo di PC Games, che riporta la scelta di non adottarli, oggi Deep Silver ribadisce che la questione del DRM (Steam, etc.) è ancora aperta.

Infatti il produttore e distributore del gioco non ha ancora preso una decisione finale in merito. Oggi, il community manager per i paesi germanofoni, Rudolf Inderst, ha pubblicato sul forum che – almeno per quanto riguarda Germania, Austria e Svizzera – la versione finale per PC sarà priva di protezioni DRM.

Chiaramente ci sarà un’edizione Steam di Risen 3 per chi desiderasse acquistare la propria copia tramite tale piattaforma, ma l’utilizzo di Steam non sarà obbligatorio, perlomeno in quei tre stati.

Speriamo tutti che le stesse condizioni saranno applicate anche al resto del mondo. Abbiamo, comunque, ancora motivo di speranza: come comunicato dallo stesso Inderst, sempre nel forum ufficiale, le decisioni finali in materia di antipirateria devono ancora essere prese.

CSP – Vigilia di Natale 2013

Ecco aperta l’ultima casella dedicata al Community Story Project!

Non è possibile creare incantesimi totalmente nuovi, tuttavia ne abbiamo trovati due nascosti fra i file creati dagli stessi Piranha Bytes e mai resi utilizzabili dai giocatori. Dato che sembrano funzionare entrambi senza problemi, abbiamo deciso di inserirli noi.

Il primo è un incantesimo di velocità, che consente all’eroe di correre più velocemente per un breve periodo.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]