Sezioni: 

Pubblicata la prima patch per Elex

Oggi 27 Ottobre, su Steam è disponibile la prima e corposa patch di Elex. Di seguito il changelog tradotto in italiano.

Motore

  • Sistemato un crash per i sistemi con più di 16 core logici.
  • Se è stato raggiunto il limite dei salvataggi, l’opzione “Creare un nuovo salvataggio” è nascosta (limite di 99).
  • Corretti i salvataggi per tutti gli utenti Windows.
  • Risolti alcuni problemi di freezing nel tutorial. Il tutorial non verrà mostrato se il corrispettivo tasto non è valido.
  • Sistemato il salvataggio non possibile dopo il combattimento “Big Bang”.
  • Corretto il colore dell’acqua che appariva rosa con alcune vecchie schede video AMD/ATI.
  • Aggiustato un freeze quando si provava ad interagire durante una schivata.
[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Ondata di recensioni italiane per Elex

Elex è stato pubblicato da qualche giorno, il 17 ottobre, ed è già stato recensito da varie testate italiane. Di seguito troverete alcuni estratti delle varie recensioni, con link diretto agli articoli completi.

Estratto dalla recensione di Multiplayer.it

“ELEX lascia l’amaro in bocca per alcune scelte infelici, su tutte il setting troppo confusionario e disarmonico: per un gioco di ruolo che fa dell’atmosfera e della trama uno dei suoi punti di forza si tratta di un aspetto tutt’altro che secondario. Il combat system è un altro degli aspetti più critici del nuovo gioco di Piranha Bytes, ma nella sua macchinosità ha il pregio di inserirsi bene nella filosofia del gameplay. La trama nel complesso risulta piacevole e ben inserita nel contesto, pur partendo con la solita incertezza iniziale, e i dialoghi sono ben strutturati e capaci di aggiungere curiosità nel giocatore nel prosieguo. Il comparto grafico, pur non eccelso, riesce a restituire una buona immersività nel mondo di gioco. Nelle prossime settimane il solito lavoro di patch dovrebbe eliminare gli inevitabili difetti di gioventù e bilanciare un sistema di crescita che non sempre è sembrato coerente. Peccato che Piranha Bytes non abbia insistito con l’ambientazione fantasy, altrimenti ci ritroveremmo nelle mani quella sorta di remake di Gothic che tanti nostalgici le chiedono da tempo.”

Per leggere l’articolo intero, cliccate qui.

Estratto dalla recensione di Spaziogames.it

“… le fasi di esplorazione, al netto della costante minaccia di essere uccisi (alleviata solo dalla possibilità di salvare in ogni istante e dalla frequenza degli autosalvataggi) si rivelano molto godibili, soprattutto grazie alla brillante introduzione del jetpack. Tenendo premuto il tasto Quadrato (nella versione PS4 da noi testata) ci si può librare in aria, sfuggendo alle minacce più incombenti e, soprattutto, inerpicandosi praticamente ovunque, alla ricerca di bonus, obiettivi di missione o NPC con cui dialogare: le mappe hanno una dimensione verticale assai gradita e consentono di sbizzarrirsi a quanti, in giochi open world come questo, lasciano presto da parte la strada battuta per dedicarsi alla libera esplorazione. Avrebbe allora aiutato un indicatore del livello, tanto per i nemici quanto per le quest: spesso non si sa in cosa ci si sta imbarcando, accettando missioni solamente per poi imbattersi in nemici chiaramente fuori dalla propria portata, capaci di sbarazzarsi del party con due colpi.”

Per leggere l’articolo intero, cliccate qui.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

ELEX – La fazione degli Alba

Dove il meteorite ha portato distruzione, ha anche fatto un dono del futuro alle genti di Magalan: l’Elex. Imbrigliare il suo potere per la tecnologia è stato solo l’inizio. Col consumo dell’Elex puro le persone di Magalan possono diventare più forti, pensare con maggiore chiarezza ed essere liberi dalle emozioni.
Con costanza e guidati dalla loro base nella montagne di Xacor, gli Alba hanno esteso i loro territori su Magalan. Reclamano tutto l’Elex come loro diritto. Gli Alba sono sicuri che la sola forza può salvare il mondo e i deboli debbano essere sacrificati perché Magalan sopravviva.

Gli Alba sono la fazione di provenienza del nostro personaggio, di nome Jax, e non ci si potrà arruolare di nuovo tra le loro fila: essendo considerato un fallimento e quindi un debole, gli Alba non accetteranno il ritorno dell’eroe che quindi dovrà farsi strada in Magalan guadagnandosi la fiducia di una delle altre tre fazioni di cui gli Alba sono nemici.


Torna alla pagina delle fazioni di ELEX.


Sezioni: 

Elex – Anteprima della comparazione grafica minima e massima con Pc a 4K

Candyland, canale Youtube affiliato a GameStar-PCs & Notebooks è specializzato nel settore dei videogames e nella comparazioni tra piattaforme e configurazioni hardware e settaggi, ha avuto l’opportunità di mostrare una comparazione grafica di una versione preview/test di ELEX. La versione preview assomiglia alla versione di lancio, ma non è ancora definitiva, quindi potrebbe presentare bug già in via di risoluzione. Non trattandosi della versione finale, ci potrebbero essere piccole differenze nel prodotto finito.
Il video è stato registrato con risoluzione 4K UHD.

Il sistema usato in questo video:

  • Intel Core i7 6700K 4.00 GHz,
  • *16 GB DDR4 RAM,
  • *Nvidia GeForce GTX 1080 Ti,
  • *MSI Z170A PC Mate Mainboard,
  • *Windows 10 Pro 64bit.
Sezioni: 

Benvenuti su ‘Piranha Bytes Italia’

 

Ed eccoci, finalmente!

Abbiamo il piacere di annunciarvi i frutti del lavoro che ci ha tenuti incollati agli schermi dei nostri computer per mesi, a cui stiamo ancora lavorando, completando i contenuti, smussando gli angoli, affilando i bordi… L’idea di un nuovo portale è nata in concomitanza dell’annuncio del nuovo arrivato in casa Piranha Bytes, Elex, e dell’entrata nel team di Gianmarco, il nostro Graphic designer, che partecipò al concorso “ELEX Fanart Competition” circa due anni fa. Cogliendo l’occasione, l’ho contattato chiedendogli se era disponibile ad unirsi al gruppo, sviluppando un’identità grafica per il progetto di un nuovo sito dedicato a tutte le saghe dei Piranha Bytes.  

Il risultato, da oggi è per voi.

Non sono mancate sofferte problematiche che ci hanno sottratto tempo e fatica: i tempi cambiano, le tecnologie si evolvono, le abitudini si modificano… dovevamo assolutamente sviluppare un sito compatibile con i dispositivi mobili che ci accompagnano ogni giorno nei nostri impegni, non solo per desktop, e rendere tutti i contenuti fruibili con ogni tipo di broswer.  

Risoluzioni, template, adattamenti, versioni alternative, codici…

Facile a dirsi, ma chiedete a Lorenz, nostro Web designer, se è stata o meno una passeggiata di salute. Sono fermamente convinto che il suo odio nei miei confronti dovrà essere spento con chissà quanti boccali di birra! Scherzi a parte, il lato positivo è stata una piacevole collaborazione tra tutti i membri del team, una coordinazione fluida che ci ha permesso di lavorare uniti e senza nessun intoppo. Voglio ringraziarli di cuore, uno ad uno: i già citati Gianmarco Giuliana (alias Warg) e Lorenz Cuno Klopfenstein (alias Lck) ed anche Enrico Blasoni (alias -Henry-), Marco Colombo (alias Colmar), Domenico Giambra (alias Zorinik), Andrea Guglielmi (alias Gugand) ed Alessandro Timpone (alias Melvasul).  
 

Parliamo del nuovo portale!

Finalmente abbiamo esaudito un nostro lontano sogno, avremo a disposizione, in un unico spazio web, tutti i contenuti di tutte e tre le saghe sviluppate dai Piranha Bytes: Gothic, Risen e l’ultimo arrivato Elex. Nella home saranno raccolte tutte le ultime notizie disponibili, ma ogni saga ha uno spazio dedicato con una pagina di presentazione per ogni capitolo ed un tema grafico personalizzato che ci accompagna alle notizie, alla raccolta stampa, ai download di patch, strumenti, guide e quant’altro… anche ai lavori in corso, ove necessario. Il sito vi offre una navigazione intuitiva e contemporanea, ogni cosa è alla vostra portata. Rapidi click vi rinvieranno al forum, alla pagina dello Staff per conoscere o contattare il team Piranha Bytes Italia ed alle altre nostre pagine esterne al sito, rinnovate nella grafica e nei contenuti per l’occasione: il famoso ed ormai consolidato gruppo Facebook, dove continueremo a condividere le notizie delle saghe, proporremo sondaggi e concorsi, curiosità e pettegolezzi sempre legati ai titoli Piranha Bytes… ma non solo! Il nostro rinnovato canale Youtube dove vi invito caldamente ad iscrivervi in vista dei nuovi materiali in arrivo. La giovane pagina Google+, meno frequentata, ma noi non vogliamo farci mancare nulla, anche questa in linea con il nuovo design, dove condivideremo tutte le notizie e il materiale disponibile dedicato.  
 

Andiamo giù!

Passando alla parte inferiore del nostro nuovo spazio troverete due beniamini e vecchie conoscenze del pubblico, Fred lo Scheletro e Jaffar lo gnomo. Fred metterà a vostra disposizione i siti web dei nostri partner sulla rete con cui collaboriamo attivamente, nuovamente i contatti per consigli ed assistenza ed un link diretto al forum. Al lato opposto vi aspetta Jaffar che ha sempre avuto uno spiccato bisogno di “rimpinguare le saccocce di monete” ed anche questa volta non mancherà di chiedervi qualcosa, d’altra parte è risaputo: “non di solo pane vive lo gnomo” …siamo sicuri che ogni donazione stamperà un gran sorriso sul verde viso del nostro amico, provare per credere!  
 

Un cantiere sempre aperto!

Precisiamo, come accennavamo all’inizio della presentazione, che mancano solo alcune limature da fare ed il completamento del trasferimento, momentaneamente parziale, del materiale contenuto nel leggendario Gothic Italia che saluteremo definitivamente a dicembre. I suoi contenuti, come ben immaginate, sono centinaia e non basta solo trasferirli ma bisogna anche adattarli uno ad uno alla nuova configurazione di Piranha Bytes Italia, la (nostra, oltre che vostra) pazienza è la virtù dei forti! Passando al forum, anche qui abbiamo rinnovato tutto: la macro area ora prende il nome della nostra nuova creazione e divide per aree la saga di Gothic come la conoscete; l’area dedicata alla saga di Risen è stata direttamente trasferita dal forum internazionale di Deep Silver con tutti i principali temi ed argomenti; una nuova area sarà ovviamente dedicata ad Elex, spazio su cui ci concentreremo maggiormente e dove troverete già pronti i topic con notizie ed aggiornamenti di cui discutere insieme. Infine l’area modifiche; precedentemente dedicata ai soli capitoli della saga di Gothic, allarga ora i suoi orizzonti ribattezzandosi Piranha Bytes MODS, abbracciando dunque tutte le saghe create dai Piranha Bytes, nella certezza che i volenterosi ed originali fan arricchiscano sempre più il tesoro già cospicuo di modifiche disponibili ed in lavorazione.  

Abbiamo già detto che non ci facciamo mancare nulla, giusto?

In ultima battuta vi ricordo di consultare, per una confortevole navigazione, l’annuncio: Presentazione e guida all’area Piranha Bytes Italia con la presentazione della storia del team dagli esordi ad oggi e la guida dettagliata alla macro area con il regolamento del forum di Multiplayer.it, che, con l’occasione, ringraziamo dell’ospitalità. Abbiamo già detto più del dovuto, ora tocca a voi! Navigate, spulciate, raggiungete i meandri più nascosti e gli angoli più remoti del sito, solo grazie ai vostri commenti, consigli e segnalazioni possiamo crescere e migliorare sempre più.  

Qui c’è sangue e sudore, ma l’abbiamo fatto sempre con passione e devozione verso voi che ci seguite da sempre! Grazie a tutti, Piranha Bytes Italia siete voi!

 

Leonardo Sassi (alias Sakkio) fondatore e responsabile di Piranha Bytes Italia

ELEX – La fazione dei Chierici

Ignadon, la regione in cui è caduto il meteorite, è caratterizzata da una costante attività vulcanica. Considerata ormai priva di vita, è divenuta per i Chierici il nascondiglio perfetto in cui far crescere il proprio potere.
Seguaci del dio Calaan, considerano un atto peccaminoso il consumo di Elex in qualsiasi forma, utilizzandolo piuttosto per alimentare le proprie macchine. Guardiani della tecnologia di Magalan, adorano Calaan, le armi al plasma, i mech e il potere dell’industria. Dalle ceneri sorgerà una nuova Magalan, persino più avanzata di prima.


Torna alla pagina delle fazioni di ELEX.


ELEX – La fazione dei Fuorilegge

Il deserto di Tavar – caldo, polveroso e letale. Al termine dei conflitti territoriali, questo buco dimenticato da Dio era l’ultimo posto che qualcuno volesse chiamare casa.
Vista la mancanza di alternative, però, i sopravvissuti indigenti e gli esiliati si sono rifugiati qui e hanno unito un po’ alla volta le forze, diventando un’unica e pericolosa fazione: i Fuorilegge.


Torna alla pagina delle fazioni di ELEX.


CSP – Speciale Pasqua 2017 – Geldern

In occasione di Pasqua, il CST ha preparato un interessante video, in cui l’eroe trascorre del tempo a Geldern, interagendo con dei personaggi introdotti proprio dalla modifica.
All’inizio compaiono due libri-in-game, che narrano la storia di Geldern, svelandoci antefatti che gettano luce su alcune delle novità proposte dal CSP nel mondo di Gothic 3. Non vi resta che guardare il video per leggere la traduzione!

Poi noterete sicuramente alcuni cambiamenti in città: alcuni locali, abbandonati a se stessi nel gioco originale, sono stati sistemati e riorganizzati; Geldern è più viva che mai, piena di persone che indossano abiti del tutto nuovi e ben diversificati gli uni dagli altri; per non parlare delle numerosissime linee di dialogo aggiunte e doppiate!

Di seguito il video e un riassunto del contenuto dei vari dialoghi.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

ELEX – La fazione dei Berserker

Avendo trovato il modo di trasformare l’Elex in mana puro, i Berserker stanno trasformando le terre devastate di Magalan in rigogliose e vive distese boschive. Dalla loro capitale Goliet, in Edan, loro esplorano il mondo per trovare luoghi dove piantare i loro “cuori del mondo”, enormi piante capaci di rivitalizzare il pianeta.
I Berserkers rifiutano ogni tipo di tecnologia, le loro città sembrano come nel Medioevo. Quando è ora di combattere si affidano a spade, asce, archi e… magia!


Torna alla pagina delle fazioni di ELEX.