Calendario CSP: 4 dicembre 2018

Nel calendario 2016 avevate già visto le modifiche al Monastero dei Maghi del Fuoco nel Nordmar. Oltre a questi grandi cambiamenti, ci sono anche numerosi nuovi piccoli dettagli, come i nuovi arazzi realizzati da Salmarnir. Nella casella di oggi eccone uno che rappresenta Innos, che piange le famose “Lacrime di Innos”.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


Calendario CSP: 1 dicembre 2018

Si apre la prima casella del nuovo calendario natalizio 2018, casella dedicata alle città di Gothic 3.

Purtroppo le città in Gothic 3 non sono sempre state così vive e uniche come ci aspettavamo. Per risolvere questo problema ogni città nel CSP è stata modificata secondo un preciso concept. Questi “concept delle città” sono stati ideati per assicurarci che avrete dei ricordi positivi delle città anche al di là della trama principale. Alcuni dei cambiamenti effettuati modificano gli insediamenti stessi, alcuni sono minori, altri più grandi. Naturalmente vorrete esplorare molte delle novità per conto vostro nel CSP completato, quindi non vi presenteremo adesso tutti quei concept. Nondimeno vi offriamo qualche impressione della città di Faring modificata.


< Torna alla pagina del calendario natalizio.


CSP – Intervista a Jünger des Xardas

Dopo l’ultimo aggiornamento sullo stati dei lavori di Pasqua, il CST ci propone una nuova corposa intervista allo ‘scrittore’ Jünger des Xardas pubblicata l’8 giugno, eccovi la traduzione italiana.


CST: Ciao Jünger des Xardas, per piacere presentati brevemente ai lettori. Da dove vieni, cosa fai nella vita e di quale sotto-gruppo del CST sei membro?

Jünger des Xardas: Sono Jünger des Xardas (discepolo di Xardas) – o semplicemente Jünger / Jüdex per abbreviare. Sto studiando Filosofia e Filologia Germanica a Berlino e sembra che sia l’unico studente proveniente da questa zona isolata, invece di un Swabian immigrato (N.D.T.: in tedesco Swabia è il nome della regione storico-linguistica corrispondente all’italiano Svevia). Nel CST sono membro e capo del reparto che si occupa della trama: anche se il nostro focus è sulla storia, noi supervisioniamo ogni decisione che riguarda i contenuti, in pratica tutto ciò che non è collegato ad un’implementazione tecnica, come per esempio il bilanciamento.

CST: Come ti sei unito al CST e da quando sei diventato membro di un sotto-gruppo?

Jünger des Xardas: Era il…. fammi pensare…. gennaio 2009. Quindi per la maggior parte del team sono una sorta di creatura preistorica, ma io non la vedo così perché ho fatto parte della ‘seconda generazione’ del CST. Il CSP venne progettato nel Novembre 2008 da quattro persone, che fondarono un team base. In quella fase non venne creato o implementato alcun nuovo contenuto. Si occuparono solo di verificare le possibilità tecniche e di stendere una prima bozza della trama. Mi ricordo che davo un’occhiata, un po’ annoiato, alle discussioni su Gothic nel forum World of Gothic quasi quotidianamente. Un giorno, annoiato a morte, stavo guardando una discussione dedicata a una texture patch in corso d’opera, sebbene non mi interessasse così tanto (non era lo nostra texture patch, ma il progetto di un utente completamente indipendente dal CSP). In quella discussione un altro utente scrisse che non solo era possibile migliorare le texture, ma anche che si stava formando un team con l’obiettivo di migliorare la storia, postando un link alla prima vera discussione del CSP nel forum, che non avevo mai letto in precedenza. Fui immediatamente catturato dal progetto e feci richiesta al team. Durante quel periodo devo aver fatto qualcosa di buono visto che, quando i fondatori del progetto nel maggio 2009 decisero quali membri del team base sarebbero stati accettati nell’attuale team grazie al loro validi contributi, non solo mi invitarono ad unirmi, ma mi offrirono anche l’incarico di capo scrittore. Oggi molti membri del team base sono già andati via e la maggior parte dei membri attivi si è unita al team successivamente. Insieme a HerrFenrisWolf, che si era unito al team base il mio stesso giorno, siamo i membri ‘anziani’ tra gli scrittori, ma siamo anche gli unici ad esserlo siccome quanti si sono poi uniti hanno lasciato il team nel corso degli anni per vari motivi.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

GRM – Novità del 2018

Logo Gothic Reloaded Mod

Grazie ad Alessandro Timpone, che ricordiamo è un collaboratore diretto del team del GRM (Gothic Reloaded Mod), abbiamo qualche aggiornamento sullo stato dello sviluppo della modifica.

  • Il team ha iniziato una collaborazione con CeeX, è una leggenda nel modding dei Gothic, uno dei primi a cimentarsi nell’impresa.
  • EvilTwin (uno dei membri) sta lavorando, rifacendo, campo vecchio, aggiungendo ulteriori dettagli alla torre, come le tegole, e sulle capanne, come le tavole estruse.
  • Anselm e BlackBat stanno lavorando su nuovi modelli per gli alberi. Rifaranno l’intera foresta da zero, rimuovendo i portali e gli alberi, sostituendoli con i propri modelli.
  • ThielHater, fondatore e creatore della modifica, come anche del D3D11 per Gothic1/2, ha creato un tool per facilitare l’importazione della foresta da programmi 3D, come Blender, a Gothic, senza bisogno di passare per Spacer (programma base per moddare Gothic).
  • C’è anche un piccolo aggiornamento per il tempio del Dormiente.

Infine eccovi una carrellata di nuove immagini ingame e vari render 3D/2D!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

ELEX: il più grande successo videoludico tedesco da anni!

Piranha Bytes logo

Ricollegandoci alla notizia del Community Award vinto dai Piranha Bytes al Deutscher Entwicklerpreis, vi proponiamo la traduzione di un articolo tedesco che approfondisce l’argomento.

Premio videogame tedesco 2018, il 10 aprile a Monaco: Björn Pankratz e Jennifer Pankratz di Piranha Bytes
ed il rappresentante THQNordic, Florian Emmerich festeggiano per la vittoria del premio del pubblico.


Bisogna sfogliare diverse pagine del libro di storia per trovare un gioco per PC o per console prodotto in Germania che abbia raccolto un successo nel mercato nazionale confrontabile al gioco di ruolo ELEX dei Piranha Bytes. Da ottobre 2017, il gioco distribuito da THQ Nordic è stato venduto in più di 100.000 copie.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

CSP – Speciale Pasqua 2018

In occasione di Pasqua, a differenza del passato, il CST ha voluto farci solo una piccola sorpresa, proponendoci qualcosa creato dal dipartimento 3D, che nel frattempo si è ampliato. Riuscite a indovinare di cosa si tratta?

Oltre a questo piccolo screenshot, i membri del CST ci aggiornano sui loro progressi segnalandoci alcune cifre.

I numeri mostrano quanto è stato creato per il CSP in un anno, rispetto a Marzo 2017.


Marzo 2017 Marzo 2018
2400 discussioni nel forum privato 2800 discussioni nel forum privato
35.000 messaggi (forum privato) 42.000 messaggi (forum privato)
1,5 GB di dati 1,7 GB di dati
7200 nuovi oggetti 8712 nuovi oggetti
607 nuovi personaggi
324 nuovi mostri
690 mostri e personaggi 931 mostri e personaggi
26181 nuove linee di dialogo 28801 nuove linee di dialogo
1227 oggetti rimossi 1150 oggetti rimossi
47 personaggi rimossi 90 personaggi rimossi
90 mostri rimossi 113 mostri rimossi

Traduzione italiana di Marco ‘Colmar’ Colombo.


< Torna alla pagina principale del Community Story Project.


Elex – La giusta colonna sonora per un mondo pieno di differenze estreme


Ormai Elex è uscito da qualche mese, ma abbiamo deciso di tradurre e pubblicare un articolo scritto da Björn Pankratz, che parla della colonna sonora del gioco.
Lead Game Designer e Project Lead presso Piranha Bytes, Björn, da sempre un musicista appassionato come rivela nell’articolo, per la prima volta ha infatti anche composto la colonna sonora di Elex.
In questo articolo ci riporta le sue considerazioni, parlandoci di un argomento che spesso non viene analizzato come dovrebbe essere.






Anche per veterani del mondo videoludico come me, comporre la colonna sonora per Elex è stata una sfida speciale ed anche un punto di svolta. Produco musica da 25 anni, tuttavia finora i miei progetti musicali personali erano soprattutto per me stesso o per le persone a me vicine. Raramente ho avuto l’occasione di usare la mia conoscenza a livello professionale in questo campo, come anche di farla diventare un caposaldo della mia vita. Tutto ciò è cambiato con Elex. Fui estremamente onorato che il team avesse fiducia in me per comporre la colonna sonora per il nostro RPG Elex. I miei ringraziamenti speciali vanno a tutti coloro che hanno creduto in me e mi hanno supportato.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]